Iniziative

Hasankeyf, gli ultimi giorni di un villaggio millenario

Hasankeyf è un villaggio millenario che sorge lungo le sponde del fiume Tigri, nel sud est della Turchia. La sua storia sta per giungere al termine: molto presto la cittadina sarà sommersa dalle acque della diga Ilisu, realizzata con il pretesto di fornire acqua ed energia a una delle regioni più povere del Paese. Dietro la costruzione della diga, però, si nasconde dell’altro.

Della storia di Hasankeyf, della lotta dei suoi abitanti per salvare il proprio villaggio e prevenire la distruzione dell’ambiente, nonché della repressione della minoranza curda parleremo il 12 dicembre con:

Ramazan Gunes, presidente del centro socio-culturale di Roma “Ararat”

Sveva Hartter, di Rete Kurdistan Roma

Futura D’Aprile, giornalista e autrice di un reportage su Hasankeyf

>> Durante la serata saranno proiettate le fotografie realizzate dal fotografo Fabio Conti, che ha partecipato al reportage su Hasankeyf.

>> A conclusione musica curda dal vivo

? Dove: via dei Latini 52, Proloco San Lorenzo
⏰ Quando: 12 dicembre ore 19:30
? Costo: 3 euro per la tessera associativa della Proloco San Lorenzo


 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Con il Trattato di Losanna, nel 1923, le principali potenze mondiali disegnano a tavolino i nuovi confini del Medio Oriente ponendo fine al sogno...

Iniziative

Mercoledì 19 marzo ci ritroviamo a Bologna a Làbas (Vicolo Bolognetti 2) per celebrare insieme il Newroz, il capodanno curdo. Programma: Dibattito h.18:30 “Prospettive...

Iniziative

Il Newroz, che segna l’inizio della primavera, è per il popolo curdo un simbolo di resistenza che brucia da secoli. Il popolo curdo ha...

Iniziative

Un racconto per immagini che celebra la forza, la resilienza e la lotta per la libertà di chi resiste nelle zone più difficili del...

Exit mobile version