Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Appelli

Petizione per il giornalista Aziz Oruç in carcere

Oltre 200 giornaliste e giornalisti hanno lanciato una petizione online per il collega Aziz Oruç arrestato in Turchia.Una settimana fa il giornalista curdo Aziz Oruç in Bazîd (Doğubayazıt) è stato arrestato nella provincia di Agirî (Ağrı) in Kurdistan del nord. Aveva cercato di raggiungere l’Europa passando dall’Iran attraverso l’Armenia per chiedere asilo politico. Sul confine armeno-iraniano è stato arrestato e torturato. Una richiesta di asilo presentata in stato di difficoltà non è stata neanche inoltrata alle autorità competenti. Oruç è stato invece consegnato alle forze di sicurezza iraniane. Dopo un ulteriore arresto sul lato iraniano del confine, nuove torture e una molta, alla Oruç è stato abbandonato scalzo nella zona di confine. Lì è riuscito a raggiungere deputati del Partito Democratico dei Popoli (HDP) per chiederli aiuto. Avvistati dall’HDP, i politici locali Abdullah Ekelek e Muhammet Ikram Müftüoğlu si sono recati sul posto che Aziz Oruç ormai aveva raggiunto semi-congelato. Mentre sul bordo della strada attendevano un taxi che doveva portare Oruç dalla sua famiglia, sono stati improvvisamente buttati a terra, ammanettati con le mani dietro alla schiena e arrestati dalla polizia turca. Da quel momento Aziz Oruç si in stato di arresto. Ekelek e Müftüoğlu intanto sono in carcere. Contro di loro è stata disposta la carcerazione preventiva con accuse di terrorismo.

Attraverso il sito web change.org ora 230 prim* firmatar* hanno lanciato una campagna. Oruç si trova in custodia della polizia turca dall’11 dicembre. I e le firmatar* chiedono l’immediata liberazione di Oruç. Le e i giornalist* condannano come Oruç è stato rappresentato nei media come „terrorista“ che sarebbe stato catturato sul confine iraniano e che nonostante le ferite, il freddo e la torture subite non sia stato curato. Il suo arresto è stato inizialmente confermato fino al 18 dicembre.

Nella petizione si entra nel merito anche delle condizioni generali per giornalist* in Turchia. Dei 130 giornalist* arrestati negli Stati del Consiglio d’Europa, 110 si trovano in carcere nella sola Turchia. Vengono continuamente arrestat* giornalist*, rilasciati con misure cautelari e divieto di espatrio. Questo riguarda anche accademic*e politic*. I e le firmatar* scrivono: „Di fatto la Turchia ormai è un carcere aperto.“ Anche il modo di procedere dell’Iran e dell’Armenia vengono duramente condannati. Le e i giornalist* chiedono:

„La detenzione illegale del nostro collega Aziz Oruç deve finire immediatamente, deve essere liberato senza indugi. Fino a allora invitiamo giornalist* e organizzazioni della stampa, sindacati, la Commissione per i Diritti Umani dell’ONU, il Parlamento Europeo e tutte le organizzazioni per i diritti umani, a osservare con attenzione l’operato della Turchia e a mostrarsi solidali.“

Nota della redazione: attualmente la versione della petizione accessibile su change.org è solo in lingua turca. Una versione in lingua francese, inglese e curdo è accessibile su:

http://www.kedistan.net/2019/12/17/petition-multilingual-free-aziz-oruc/

Fonte: ANF

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Diritti umani

Madre, padre e 7 figli sono stati uccisi in un attacco di droni turchi contro il villaggio Berkhbotan di Kobani. I droni turchi hanno...

Turchia

La dichiarazione della Commissione per i popoli e le credenze del Partito DEM ha affermato che il colpo di Stato del 12 marzo e...

Diritti umani

Le forze del Ministero dell’Intelligence iraniano hanno arrestato quattro attiviste curde legate agli eventi della Giornata internazionale della donna a Sanandaj, nella provincia del...