Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Kurdistan

Ankara: Teppa cerca di fare irruzione presso collaboratori di Sputnik

Una teppa razzista a Ankara ha cercato di fare irruzione nelle abitazioni di collaboratori dell’agenzia stampa russa Sputnik. Sono volate minacce e slogan razzisti. Ma sono stati arrestati i giornalisti interessati.

Nella capitale turca Ankara sabato sera ignoti hanno cercato di penetrare nelle abitazioni di tre collaboratori dell’agenzia stampa russa Sputnik. Sarebbero stati scanditi slogan nazionalisti come „I martiri sono immortali, la patria indivisibile“ e „La Turchia appartiene ai turchi” e i giornalisti accusati di alto tradimento, „perché lavorano per i russi”.

Secondo quanto riferito dalla caporedattrice di RT e Sputnik Margarita Simonjan, gli aggressori sarebbero stati tre gruppi organizzati di rispettivamente almeno dieci persone. Mentre la folla inferocita cercava di abbattere le porte della abitazioni dei collaboratori dell’agenzia, sarebbero stati fatti i loro nomi insieme a slogan come „traditori” e „spie russe”. Prima che arrivasse la polizia che era stata interpellata, gli aggressori sono riusciti a fuggire senza essere riconosciuti. Non ci sarebbero stati feriti.

Il retroscena sarebbe un articolo dal titolo „The Stolen Province: Why Turkey Was Given A Corner Of Syria By France 80 Years Ago” (Provincia rubata: Perché la Francia 80 anni lasciò parte della Siria alla Turchia?) pubblicato il giorno prima su Sputnik International e che affronta l’annessione turca della provincia di Hatay un tempo siriana. I tre autori dell’articolo nel frattempo sono stati arrestati su richiesta della procura di Ankara. Si tratta delle vittime della teppa razzista.

Annessione diHatay

La provincia di Hatay fino all’inizio del 20° secolo come „Sangiaccato di Alessandretta” ha fatto parte dell’Impero Ottomano. Dopo la sua caduta, il sangiaccato nel 1918 fu occupato dalla Francia e nell’ambito di un mandato, amministrato da Francia come parte della Siria. Nel 1923 Alessandretta ottenne uno status autonomo. Lì dovevano avere una nuova patria profughi armeni, sopravvissuti al genocidio, insieme agli arabi aleviti che rappresentavano la maggioranza della popolazione. Nel 1936 terminò il mandato francese sulla Siria. La Turchia avanzò rivendicazioni sul Sangiaccato di Alessandretta.

Per impedire alla Turchia di entrare nella Seconda Guerra Mondiale al fianco della Germania, la Francia nel giugno 1939 fece un accordo con la Turchia che attribuì quel territorio alla Turchia come nuova provincia. Seguirono interventi demografici per modificare i rapporti maggioritari della popolazione nella regione. Furono gli armeni ad avere la peggio.

Fonte: ANF

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Turchia

La dichiarazione della Commissione per i popoli e le credenze del Partito DEM ha affermato che il colpo di Stato del 12 marzo e...

Turchia

AMED – Zarok TV, il primo e unico canale curdo per bambini al mondo, festeggerà il suo decimo anniversario con alcuni eventi.  Zarok TV, il...

Diritti umani

Zeki Sayak, 85 anni, è stato arrestato e inviato nella prigione di Elazığ con l’accusa di “essere membro di un’organizzazione” sulla base delle dichiarazioni...