Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Kurdistan

Controlli per la febbre nei quartieri curdi di Aleppo

Nei quartieri curdi di Şêxmeqsûd e Eşrefiyê nel governatorato di Aleppo in Siria del nord, il locale comitato per la salute esegue controlli della temperatura. Con questo si vuole impedire l’importazione del nuovo Coronavirus.

Agli ingressi dei quartieri curdi di Şêxmeqsûd e Eşrefiyê nel governatorato di Aleppo in Siria del nord dal fine settimana vengono eseguite regolarmente misurazioni della temperatura degli abitanti in ingresso. In questo modo si vuole impedire l’importazione del novo Coronavirus. In tutti e tre gli ingressi della città che a Aleppo segnano il confine tra le zone di autogoverno e le zone del regime come misura preventiva sono state istituite diverse postazioni di controllo. Squadre mobili del locale Comitato per la Salute sono in azione permanente per identificare casi sospetti di Corona.

In coordinamento con la Comune del Popolo, inoltre la popolazione viene informata su sintomi, decorso della malattia e le possibilità di proteggersi dalle infezioni da Coronavirus. Inoltre viene distribuito corrispondente materiale informativo.

Finora nessuna infezione da Coronavirus nella regione autonoma

Nella regione autonoma finora non sono note infezioni da Coronavirus, ma non esistono possibilità di fare test. L’unico equipaggiamento per l’analisi di campioni si trovava a Serêkaniyê (Ras al-Ain) e dall’occupazione turca dello scorso ottobre non è più funzionante. Quindi i campioni devono essere inviati a Damasco e trasmessi all’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Ci vuole almeno una settimana perché i campioni siano analizzati. Finora sono presenti quattro esiti di testi, che hanno avuto esito negativo.

Fonte: ANF

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Siria

Il 12 marzo 2004 scoppiò una rivolta a Qamishlo, che si diffuse rapidamente in tutto il Rojava. La rivolta di Qamishlo è considerata la...

Siria

Oltre 41mila persone sono rimaste senza acqua ad Ain Issa, dove la Turchia e le strutture paramilitari affiliate hanno preso di mira la rete...

Siria

Il Media Center delle Forze Democratiche Siriane ha reso pubblico l’identità del giornalista Agid Roj, che sabato è stato preso di mira dai droni...

Siria

Negli ultimi due mesi negli attacchi della Turchia e dei gruppi paramilitari affiliati contro la Siria settentrionale e orientale, sono stati uccisi 82 ​​cittadini...