Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Kurdistan

Tensioni tra truppe turche e HTS a Idlib

Nelle proteste contro una pattuglia turco-russa nella provincia di Idlib ci sono state tensioni tra truppe di occupazione turche e la propaggine di Al-Qaida HTS. Inoltre poliziotti turchi sono intervenuti contro i manifestanti.

Nelle proteste contro un pattugliamento congiunto di truppe turche e russe nella provincia di Idlib nella Siria nordoccidentale ci sono state tensioni tra l’alleanza jihadista Hayat Tahrir al-Sham (HTS) e soldati turchi. Secondo informazioni disponibili gli abitanti hanno bloccato l’autostrada M4 nei pressi della località Nairab per impedire il viaggio di controllo, gridando: „Noi non vogliamo avere occupanti qui“. Quindi sono arrivati poliziotti turchi e sono intervenuti contro la folla, a tratti anche con lacrimogeni. Intanto nelle immediate vicinanze jihadisti di HTS hanno sparato in aria con armi pesanti.

Proteste già nel primo pattugliamento

I pattugliamenti congiunti lungo l’autostrada di importanza strategica sono previsti nell’accordo negoziato all’inizio di marzo da Recep Tayyip Erdoğan e Vladimir Putin su una tregua. Già la prima pattuglia a Idlib appena quattro settimane fa, si era conclusa prima del tempo a causa delle proteste. Le e gli abitanti di Nairab avevano bloccato la M4 con pneumatici in fiamme. Il Ministero della Difesa russo aveva tuttavia dichiarato che gli jihadisti di HTS avevano cercato di usare civili ‒ tra cui anche donne e bambini ‒ come „scudi umani“.

Violati tutti i punti dell’accordo

Il 5 marzo lo Stato turco e la Russia avevano concordato una tregua per Idlib. Parte delle condizioni era l’istituzione di una „zona di protezione“ con pattugliamenti congiunti e un intervento della Turchia contro le milizie jihadiste sue alleate, come la propaggine di Al-Qaida HTS e la fine delle attività militari. Anche se è passato più di un mese, la Turchia non rispetta le condizioni e sfrutta invece la focalizzazione sulla pandemia di Covid-19 per consolidare la sua posizione nella regione nordoccidentale di Idlib. Intanto il numero di postazioni di osservazione turche a Idlib è cresciuta dalle 12 iniziali a 57. Complessivamente nella regione si trovano circa 29.000 soldati turchi. Dall’inizio di febbraio inoltre sono stati portati nella regione oltre 5.000 trasporti blindati di persone corazzati, carri armati e obici.

Fonte: ANF

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Turchia

La dichiarazione della Commissione per i popoli e le credenze del Partito DEM ha affermato che il colpo di Stato del 12 marzo e...

Turchia

AMED – Zarok TV, il primo e unico canale curdo per bambini al mondo, festeggerà il suo decimo anniversario con alcuni eventi.  Zarok TV, il...

Diritti umani

Zeki Sayak, 85 anni, è stato arrestato e inviato nella prigione di Elazığ con l’accusa di “essere membro di un’organizzazione” sulla base delle dichiarazioni...