Turchia

HDP presenta la roadmap in 9 punti per la democrazia

Il Partito democratico dei popoli (HDP) ha presentato la molto attesa roadmap con linee guida strategiche contro lo stato autoritario e autocratico guidato da Recep Tayyip Erdoğan. I singoli passaggi di questa roadmap sono riassunti in un piano in nove punti, presentato a Istanbul dai co-presidenti Pervin Buldan e Mithat Sancar. Nella roadmap HDP sostiene un avvio democratico e invita tutti i gruppi sociali a unire le forze.

La Turchia sta scivolando in quella che è probabilmente la più grande crisi della sua storia recente, afferma il rapporto e continua: “Le tensioni sociali, politiche ed economiche che hanno una salda presa su tutto il paese sono ulteriormente aggravate dalla pandemia del Coronavirus. – ha affermato HDP – Le politiche del governo di Erdoğan portano solo a un’ulteriore destabilizzazione e ad un aumento della povertà, della disoccupazione e dell’oppressione della popolazione “.

Per promuovere in modo sostenibile lo sviluppo democratico in Turchia secondo HDP è necessario un nuovo approccio politico democratico. “Non ci arrenderemo. Siamo consapevoli che questa crisi offre alle persone anche l’opportunità di determinare il proprio futuro purché rimaniamo fianco a fianco e lottiamo insieme.

Se riusciremo a unire la nostra volontà e ad espandere la nostra lotta, saremo in grado di liberarci dalla crisi ”, ha affermato il piano strategico HDP. HDP vede che le opportunità materiali e ideali create dalla società vengono utilizzate solo per soddisfare l’avidità di profitto di una minoranza insaziabile che è in realtà la fonte della crisi.

Il sistema presidenziale, attraverso il quale Erdoğan si è conferito maggiori poteri rispetto a qualsiasi capo di stato eletto nella storia della Turchia, è la causa principale della crisi politica e del conflitto. HDP ha invitato “tutte le forze democratiche e l’opposizione sociale in Turchia a mitigare questa situazione ricostruendo l’alleanza democratica che i nostri popoli hanno costruito “dal basso”su una base sociale e politica allargata”.

I nove punti nel piano strategico di HDP sono i seguenti:

1-Insieme per la giustizia e il diritto: diritti umani, democrazia e stato di diritto, basati su principi giuridici universali e la giustizia, una magistratura imparziale e indipendente,il diritto alla libertà, all’uguaglianza e a un processo equo;

Oltre ai sopracitati diritti fondamentali alla libertà e all’uguaglianza, la fine delle violazioni dei diritti dei bambini, dei diritti delle donne, dei diritti dei lavoratori, dei diritti dei rifugiati, del diritto alla pace e dei diritti ambientali garantiti dalle convenzioni internazionali; ritirare le riserve esistenti sulle convenzioni e dare loro uno status costituzionale;

2-Insieme per una costituzione democratica: protezione e rafforzamento dell’unità sociale sulla base di una cittadinanza equa e libera; una costituzione democratica in cui tutte le persone sono uguali davanti alla legge, basata su diritti e libertà fondamentali universali e nel rispetto delle differenze etniche, religiose e culturali;

Nella sua costituzione, lo Stato deve assumere il trattamento di tutte le religioni e le identità in modo neutrale e garantire la libertà religiosa dei cittadini;

3-Insieme per la democrazia: la separazione dei poteri all’interno del governo centrale; la costruzione di una repubblica socialdemocratica basata su un governo parlamentare pluralistico, libertario e democratico basato sulla democrazia partecipativa a livello locale e regionale e il decentramento dei poteri decisionali;

4-Insieme per una soluzione democratica alla questione curda: un approccio di consenso alla riconciliazione sociale che si basa sul riconoscimento dell’esistenza e dei diritti del popolo curdo, nonché su tutti i gruppi e le culture oppressi e stigmatizzati e basato sul dialogo e sulla negoziazione ;

5- Porre fine a tutte le guerre: una politica estera orientata alla pace che lavora per soluzioni eque e pacifiche ai conflitti internazionali, dando la priorità alla diplomazia e ai negoziati tra i popoli, al dialogo e ai negoziati tra gli Stati e ponendo fine a tutti i tipi di interventi militari, guerre e conflitti;

6-Insieme per lavoro e cibo: una politica di sviluppo economico che garantisca i bisogni sociali ed economici di base di tutti i cittadini; impedisce alle conseguenze della crisi economica di essere gettate sulle spalle della classe lavoratrice e a favore dello sviluppo di forme efficaci di lotta alla disoccupazione, alla povertà e alle misure sociali; un’economia che non si concentra sulla crescita, sul profitto o sul saccheggio ma che si basa sulla natura e sulle persone.

7-Insieme per le donne: disposizioni legali per porre fine a tutte le forme di violenza contro le donne che lottano per liberarsi dal ciclo dell’insicurezza sociale, politica ed economica; misure per attuare efficacemente i principi di uguaglianza e libertà per le donne;

8-Insieme per i giovani: aprire la strada ai giovani per determinare liberamente il loro futuro; regolamenti politici e amministrativi che diano voce ai giovani e libertà di scelta nei settori dell’istruzione, del lavoro, della cultura e della vita di tutti i giorni; Università autonome che rappresentano questi principi e rappresentano una comprensione dell’educazione scientifica, libera, creativa e innovativa nella lingua madre, il cui sistema si basa su domande, analisi, ricerca, pratica ed esperienza;

9-Insieme per la natura e la vita: una mentalità sociopolitica con l’obiettivo di realizzare una società democratica-ecologica basata sulla difesa della natura e dell’habitat degli animali contro il profitto capitalistico e per un sistema ecologico a tutti i livelli sociali e piani di sviluppo economico che vedono nel futuro democratico un fattore chiave.

 

ANF

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Exit mobile version