Turchia

Ex Co-sindaca di Nusaybin condannata a 16 anni di carcere

L’ex co-sindaca del distretto di Nusaybin distretto di Mardin, Sara Kaya, che si trova in carcere dal 2017. è stata condannata a 16 anni di detenzione.  Sara Kaya è stata eletta sindaca della municipalità di Mardin nel distretto di Nusaybin alle elezioni amministrative del 31 marzo 2014. È stata arrestata durante una perquisizione a Nusaybin il 13 gennaio 2017, accusata di “disgregare l’unità e l’integrità dello stato” e di “essere membro di un’organizzazione illegale “. È stata quindi destituita dal suo incarico e presso la municipalità è stato designato un commissario fiduciario.

Nonostante la politica curda si trovi in carcere da oltre tre anni, l’udienza finale del suo processo si è tenuta oggi al tribunale penale di Mardin. Sara ha partecipato all’udienza del carcere chiuso di tipo T di Tarsus, dove è detenuta, tramite il sistema di videoconferenza SEGBIS.

Mentre l’accusa ha chiesto l’ergastolo, Sara ha respinto le accuse e i suoi avvocati hanno chiesto la sua assoluzione. Il tribunale ha quindi stabilito la mancanza di prove per l’accusa di “disgregare l’unità e l’integrità dello stato” e ha condannato Sara a 13 anni e 6 mesi per “appartenenza a un’organizzazione illegale”, a 6 mesi per “cattiva condotta durante la carica” ​​e 2 anni per “istigare odio e animosità in pubblico”.

 

MA

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Exit mobile version