Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Donne

Piattaforma delle donne di Ankara: La Convenzione di Venezia ci tiene in vita

La polizia è intervenuta contro la Piattaforma delle donne di Ankara che voleva fare una dichiarazione sulla Convenzione di Istanbul. Poste in custodia durante l’intervento della polizia, 30 donne sono state rilasciate a tarda notte.

Un gruppo di donne della Piattaforma delle donne di Ankara si è riunita ieri (12 agosto) a Kolej nella capitale Ankara e ha voluto rilasciare una dichiarazione alla stampa contro i femminicidi in Turchia e il possibile ritiro del paese dalla Convenzione di Istanbul.

Tuttavia, la polizia ha impedito la dichiarazione. Gli agenti di polizia hanno chiesto alle donne che si sono radunate davanti alla stazione della metropolitana di Kolej di disperdersi perché bloccavano il traffico pedonale e automobilistico. Circondando le donne, la polizia ha tentato di disperderle mentre le donne protestavano contro l’intervento della polizia, affermando che anche lì era in atto la violenza maschile.

Gli agenti di polizia hanno arrestato diverse donne con le manette. Tra le donne arrestate c’era anche Eylem Akdağ, giornalista dell’agenzia Mezopotamya. Come riportato dall’Agenzia Mezopotamya, 30 donne detenute durante l’intervento della polizia sono state rilasciate a tarda notte.

Le donne si trovano davanti alle possibili accuse di “violazione della legge su incontri e manifestazioni” e “resistenza alla polizia”. Affermando di essere state maltrattate durante la detenzione e sottoposte a maltrattamenti, le donne non si sono presentate al dipartimento di polizia. Sono state rilasciati a seguito alle relative formalità presso il dipartimento di polizia e del controllo medico.

Dopo essere state rilasciate le donne hanno protestato per la loro detenzione aprendo gli striscioni che portavano all’inizio della giornata e cantando lo slogan “La Convenzione di Istanbul ci mantiene in vita”!

I nomi delle donne rilasciate sono i seguenti: Avvocato Sevinç Hocaoğulları, Nebiye Merttürk, Buse Üçer, Aysun Gençtanır, Zeynep Tan, Aylin Kalp, Kardelen Demir, Emel Vural, Yağmur Alaz Gülveren, Gülçin Polat, Sena Bademliude Sivri, Gülbahar Gündüz, Beste Uymaz, Tuğba Koçer, Serap Kaplan, Meziyet Yıldız, Zelal Su Değirmenci, Deniz Keles, İpek Arapoğlu, Dicle Paşa, Derman Gülmez, Songül Kurt, Meryem Gönbe, Siblarset Gökta

 

MA

 

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Diritti umani

Madre, padre e 7 figli sono stati uccisi in un attacco di droni turchi contro il villaggio Berkhbotan di Kobani. I droni turchi hanno...

Turchia

La dichiarazione della Commissione per i popoli e le credenze del Partito DEM ha affermato che il colpo di Stato del 12 marzo e...

Diritti umani

Le forze del Ministero dell’Intelligence iraniano hanno arrestato quattro attiviste curde legate agli eventi della Giornata internazionale della donna a Sanandaj, nella provincia del...