Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Turchia

Rapporto conferma le sistematiche violazioni dei diritti nel carcere di Elazığ

La Federazione delle associazioni legali e di solidarietà con i familiari dei detenuti politici (MED TUHAD-FED), L’associazione degli avvocati liberi(ÖHD) e L’associazione di solidarietà con lefamiglie dei detenuti di Diyarbakir hanno tenuto una conferenza stampa sulla violazione dei diritti nel carcere di massima sicurezza di Elazig.

Parlando alla conferenza stampa, Mehmet Temizyüz, co-presidente di MED TUHAD-FED, ha affermato di aver incontrato i detenuti il 7 agosto. Mehmet ha aggiunto: “Con questo rapporto abbiamo stabilito che la tortura e i maltrattamenti, che sono stati continui e sistematici dall’apertura della prigione di alta sicurezza n. 2 di Elazığ, hanno riscontrato nuove violazioni dei diritti a cui sarà data risposta con la necessaria azione legale e le denunce. ”

Osservando che il 20 marzo 2020 il Comitato europeo per la prevenzione della tortura (CPT) ha pubblicato una serie di principi riguardanti i detenuti, Mehmet Temizyüz ha dichiarato: “Il 25 marzo 2020 l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani ha fatto un appello e il 6 aprile 2020 il Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa ha lanciato un altro invito. Il punto comune di queste richieste era ridurre il numero di prigionieri e detenuti nelle carceri e di garantire che fossero adottate misure per contrastare la pandemia di coronavirus. Il Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani e il Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa hanno chiesto il rilascio dei prigionieri politici e dei detenuti senza alcuna giustificazione “.

Il rapporto ha elencato le violazioni e poi le cose da fare. Tra le violazioni figurano le continue molestie e violenze contro i detenuti, nonché il sequestro di libri e quaderni dei prigionieri e punizioni arbitrarie.

* Fare la richiesta legale necessaria e una denuncia penale per porre fine a questa tortura e maltrattamenti, che sono stati sperimentati in modo sistematico nella prigione di alta sicurezza n. 2 di Elazığ.

* Informare le istituzioni nazionali e internazionali competenti sui problemi delle carceri e presentare le richieste necessarie.

* Fare le necessarie richieste legali in merito alle sanzioni disciplinari inflitte.

Presentare le richieste necessarie per le cure e il miglioramento delle condizioni di vita di prigionieri e detenuti ammalati.

* È necessario inviare una delegazione al carcere per verificare tra l’altro che siano prese misure per contrastare la pandemia di coronavirus. Questa delegazione dovrebbe coinvolgere le organizzazioni della società civile e dovrebbe essere guidata dalla Commissione parlamentare per i diritti umani “.

 

ANF

 

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Diritti umani

Madre, padre e 7 figli sono stati uccisi in un attacco di droni turchi contro il villaggio Berkhbotan di Kobani. I droni turchi hanno...

Turchia

La dichiarazione della Commissione per i popoli e le credenze del Partito DEM ha affermato che il colpo di Stato del 12 marzo e...

Diritti umani

Le forze del Ministero dell’Intelligence iraniano hanno arrestato quattro attiviste curde legate agli eventi della Giornata internazionale della donna a Sanandaj, nella provincia del...