Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Turchia

300 donne uccise in Turchia nel 2020

Secondo la KCDP almeno 300 donne sono state uccise da uomini in Turchia nel 2020. In quasi tutti i casi, l’autore proveniva dalla più stretta cerchia di conoscenti. Altre 171 donne sono state trovate morte in modo sospetto.

In Turchia nell’ultimo anno almeno 300 donne sono state uccise da uomini a loro vicini. Altre 171 donne sono morte in circostanze sospette. Questo è il risultato del rapporto annuale sul femminicidio della piattaforma “Fermeremo il femminicidio” (tr. Kadın Cinayetlerini Durduracağız).

L’organizzazione sottolinea che mentre la violenza contro le donne è aumentata in tutto il mondo all’ombra della pandemia di Coronavirus, in Turchia l’annuncio del governo dell’AKP di ritirarsi dalla Convenzione di Istanbul ha di fatto alimentato la violenza di genere.

La Convenzione del Consiglio d’Europa mira a prevenire e combattere la violenza contro le donne e la violenza domestica.  Gli ambienti conservatori e islamisti in Turchia avevano avviato la discussione sul ritiro, affermando che la convenzione ha minato i valori tradizionali e ha reso gli uomini “capri espiatori”.

97 donne assassinate dai mariti

Il rapporto annuale dell’organizzazione KCDP per i diritti delle donne con sede a Istanbul contiene dati su tutti gli omicidi di donne registrati dalla polizia o pubblicati dai media.

Nell’intero anno del 2020, si afferma, i mariti sono stati gli autori di 97 omicidi, i conviventi in 54 casi, altri conoscenti maschi in 38 casi, ex mariti in 21 casi, figli in 18 casi, padri in 17 casi, suoceri o autori simili in 16 casi, ex fidanzati in otto casi e fratelli in cinque casi.

Secondo l’organizzazione, solo tre donne sono state uccise da sconosciuti. In altri 23 casi, la piattaforma è stata anche in grado di stabilire una connessione tra vittime e autori.

Metodi di omicidio

Nel 2020, secondo la KCDP, 170 donne sono state uccise, 83 accoltellate, 26 strangolate, 10 picchiate a morte, 2 bruciate, 1 avvelenata e 1 gettata dall’alto.

Le motivazioni

In 182 casi non è stato possibile determinare il motivo del femminicidio; 96 donne sono state uccise perché volevano assumere decisioni sulla propria vita. Le occasioni concrete erano desideri di divorzio o il rifiuto di un uomo come compagno di vita. In 22 casi il denaro è stato il motivo dell’omicidio.

Luogo del delitto

181 donne sono state assassinate nelle proprie case, 48 in strada, 15 al lavoro, 14 in un parco e 1 in un altro luogo pubblico, 11 in macchina, 5 in un hotel, 4 in un luogo remoto, 1 in un deposito di legname e un’altra donna dal parrucchiere.

ANF

 

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Diritti umani

Madre, padre e 7 figli sono stati uccisi in un attacco di droni turchi contro il villaggio Berkhbotan di Kobani. I droni turchi hanno...

Turchia

La dichiarazione della Commissione per i popoli e le credenze del Partito DEM ha affermato che il colpo di Stato del 12 marzo e...

Diritti umani

Le forze del Ministero dell’Intelligence iraniano hanno arrestato quattro attiviste curde legate agli eventi della Giornata internazionale della donna a Sanandaj, nella provincia del...