Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Siria

Ilham Ehmed: L’ISIS prende di mira le donne e l’Amministrazione Autonoma

La co-presidente del comitato esecutivo del Consiglio democratico siriano, Ilham Ehmed, ha affermato che con l’omicidio di due donne politiche a sud di Hesekê, l’ISIS ha preso di mira la libertà delle donne cresciute con l’amministrazione autonoma.

La co-presidente del comitato esecutivo del Consiglio democratico siriano (MSD), lham Ehmed, ha affermato che le donne dovrebbero unire le forze contro i mercenari dell’ISIS e la loro mentalità e partecipare in modo più forte al sistema di amministrazione autonoma.

Sada Feysal al-Harmoush, co-presidente del consiglio civile di Al-Dashisha e la sua vice Hind al-Khedr sono state rapite e brutalmente assassinati il ​​22 gennaio, a sud del cantone di Hesekê.  Due giorni dopo, l’ISIS ha rivendicato il rapimento e l’uccisione delle due donne politiche.

Ilham Ehmed ha dichiarato: “L’ISIS sta cercando di colpire l’Amministrazione Autonoma, che è il sistema amministrativo che offre un’opportunità per la liberazione delle donne attraverso la costruzione di una società democratica e un cambiamento di mentalità.

L’ISIS impedisce la liberazione e il progresso delle donne e impone alle donne il suo oscuro sistema autoritario. L’ISIS sa che le donne sono le più interessate all’Amministrazione Autonoma, partecipano e si uniscono attorno ad essa “.

Ilham Ehmed ha sottolineato la necessità di prendere una posizione più forte contro la mentalità oscura dell’ISIS. “Tutte le donne, specialmente quelle nelle aree del nord-est della Siria, dovrebbero unirsi contro questi attacchi. Le donne dovrebbero unire le forze contro queste forze oscure e partecipare in modo più forte al sistema di amministrazione autonoma. Le donne dovrebbero aumentare la loro partecipazione nelle YPJ in risposta a questo massacro.  Anche gli uomini dovrebbero unire le forze e mostrare la loro posizione contro l’ISIS “.

ANF

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

Madre, padre e 7 figli sono stati uccisi in un attacco di droni turchi contro il villaggio Berkhbotan di Kobani. I droni turchi hanno...

Diritti umani

Le forze del Ministero dell’Intelligence iraniano hanno arrestato quattro attiviste curde legate agli eventi della Giornata internazionale della donna a Sanandaj, nella provincia del...

Siria

Il 12 marzo 2004 scoppiò una rivolta a Qamishlo, che si diffuse rapidamente in tutto il Rojava. La rivolta di Qamishlo è considerata la...

Kurdistan

Suzan Akipa, una degli avvocati dello studio legale Asrin, ha letto il messaggio di Abdullah Öcalan alla manifestazione tenutasi ad Amed (Diyarbakır) per celebrare...