Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Comunicati

Garantire la comunicazione con Imrali e verificare le condizioni di salute dei detenuti

In Turchia si stanno diffondendo voci sui social media secondo le quali Abdullah Öcalan, leader del popolo curdo, sia morto nel carcere di Imrali. Attraverso una dichiarazione il Procuratore capo diBursa ha negato la morte di Abdullah Öcalan. Nella dichiarazione resa dall’Ufficio del procuratore capo di Bursa, è stato affermato che: “Le notizie sulla morte di Abdullah Öcalan, condivise su alcuni account di social media non riflettono la verità. Saranno intraprese azioni legali contro coloro che effettuano tali azioni “.

Anche in passato erano stati diffusi post simili che affermavano che Abdullah Öcalan fosse morto. Non conosciamo la fonte da cui provengono o si diffondono queste affermazioni, ma la cosa più importante per noi è che queste affermazioni siano regolarmente fatte a riguardo di Öcalan.

L’ufficio legale Asrın, che rappresenta legalmente Abdullah Ocalan ha dichiarato: “Non siamo in grado di comunicare in alcun modo con i nostri assisiti Abdullah Öcalan, Ömer Hayri Konar, Hamili Yıldırım e Veysi Aktaş, che sono detenuti nel carcere di Imrali. L’ultima comunicazione dei nostri assistiti con il mondo esterno è avvenuta in una telefonata del 27 aprile 2020.

Senza dubbio il grave isolamento ad Imrali è la ragione più importante di questa situazione. Imrali è esclusa da ogni mezzo per ottenere informazioni. Il fatto che il carcere di Imrali non sia un carcere ordinario che può essere visitato regolarmente da familiari e avvocati e da cui si possano ottenere informazioni sulla salute e le condizioni di vita dei detenuti, solleva serie e necessarie preoccupazioni. Il modo per risolvere queste preoccupazioni è aprire prima possibile i canali di comunicazione a Imrali.

Insistiamo nella nostra richiesta di porre fine all’isolamento, che costituisce una negazione del diritto internazionale e una violazione dei diritti dei detenuti; nella creazione di canali di comunicazione certi che permettano agli avvocati di potersi recare ad Imrali e verificare le condizioni di salute dei detenuti.

Chiediamo alla società civile, alle organizzazioni politiche e sindacali in Italia di prestare attenzione a quanto sta accadendo in queste ore; alle autorità competenti di agire in modo responsabile abbandonando questa pratica di isolamento discriminatorio rendendo verificabile la situazione nella prigione di Imrali e consentendo il diritto a visite legali e comunicazioni senza distinzione.

Ufficio di informazione del Kurdistan in Italia

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Turchia

La dichiarazione della Commissione per i popoli e le credenze del Partito DEM ha affermato che il colpo di Stato del 12 marzo e...

Turchia

AMED – Zarok TV, il primo e unico canale curdo per bambini al mondo, festeggerà il suo decimo anniversario con alcuni eventi.  Zarok TV, il...

Diritti umani

Zeki Sayak, 85 anni, è stato arrestato e inviato nella prigione di Elazığ con l’accusa di “essere membro di un’organizzazione” sulla base delle dichiarazioni...