Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Turchia

HDP: le operazioni transfrontaliere non sono una soluzione

In una dichiarazione sull’invasione lanciata il 23 aprile da parte dell’esercito turco delle zone della guerriglia di Zap, Avashin e Metina nel Kurdistan meridionale, il Comitato esecutivo del Partito democratico dei Popoli (HDP) ha sottolineato che tutte le operazioni militari transfrontaliere negli ultimi 38 anni sono stati infruttuose. Una soluzione, ha affermato, è possibile solo attraverso il dialogo e i negoziati.

“La Turchia dal 1983 ad oggi ha condotto operazioni aeree e di terra per la presunta “sicurezza dei confini” sul territorio della regione del Kurdistan in Iraq. È ovvio che queste operazioni transfrontaliere, divenute sistematiche, non servono altro che ad espandere la guerra e le operazioni di combattimento.

Nonostante la mancanza di risultati per 38 anni, la persistenza su questo tema continua “, ha affermato HDP.

Lo stesso errore per 38 anni

L’HDP ha affermato che la guerra ha causato un alto numero di vittime ed è stata ripetutamente abusata dai governi degli ultimi decenni per mantenere il proprio potere. Ciò vale anche per l’attuale governo che ripete lo stesso errore. La popolazione nelle aree colpite nella regione del Kurdistan chiede la fine delle operazioni militari, ha osservato il partito.

La dichiarazione ha proseguito: “La sicurezza delle frontiere è citata come motivo delle operazioni militari.Tuttavia, la vera ragione è il modo di pensare con il quale la questione curda e le alternative politiche vengono ignorate e che insiste sul conflitto basato su una politica di sicurezza.

Ignorando le alternative politiche, una soluzione è resa impossibile. In un Paese che si trova nel mezzo di una crisi economica, sociale e politica, dove non c’è abbastanza cibo, lavoro e vaccini, e dove ogni giorno vengono commessi suicidi a causa della disoccupazione, le risorse economiche stanno confluendo nella guerra e negli armamenti ”.

Dove sono i 128 miliardi di dollari scomparsi?

L’HDP ha spiegato che il governo fa sempre affidamento su operazioni militari all’estero quando è sotto pressione nella politica interna ed estera:”Quando il presidente della Banca Centrale ha risposto alla domanda sui 128 miliardi di dollari scomparsi dicendo che” i nostri aerei da guerra non volano gratis “, ha confessato qualcosa che in realtà è ben noto. Il governo sta esacerbando tutte le forme di crisi insistendo sulle sue politiche di sicurezza e di guerra. Sottolineiamo ancora una volta che questa politica non contribuisce a una soluzione politica e che l’unico modo corretto è il dialogo e i negoziati condotti su basi pacifiche e democratiche. Come HDP ribadiamo la nostra richiesta di dialogo e invitiamo l’opinione pubblica, comprese tutte le istituzioni e le organizzazioni, a essere sensibili su questo tema “.

 

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Turchia

La dichiarazione della Commissione per i popoli e le credenze del Partito DEM ha affermato che il colpo di Stato del 12 marzo e...

Turchia

AMED – Zarok TV, il primo e unico canale curdo per bambini al mondo, festeggerà il suo decimo anniversario con alcuni eventi.  Zarok TV, il...

Diritti umani

Zeki Sayak, 85 anni, è stato arrestato e inviato nella prigione di Elazığ con l’accusa di “essere membro di un’organizzazione” sulla base delle dichiarazioni...