Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Diritti umani

Nessuna giustizia per le vittime delle uccisioni da parte di veicoli blindati della polizia nelle province curde di Turchia

È stato rivelato che non sono state avviate indagini adeguate sui casi di persone investite da veicoli blindati della polizia e nessun responsabile è stato ancora punito. Dopo che un bambino di 7 anni è morto dopo essere stato investito da un veicolo blindato nella città di Idil, nel sud-est della Turchia, il 3 settembre, altri incidenti simili sono di nuovo sotto esame.

Miraç Miroğlu (7), un ragazzo curdo ucciso in bicicletta da un blindato della polizia turca la scorsa settimana è stato ritenuto responsabile da un’indagine della polizia. Il rapporto dell’inchiesta ha affermato che l’incidente è avvenuto perché “il ciclista Miraç Miroğlu è stato negligente nel non rispettare un segnale di ‘stop’ e ha continuato a viaggiare, scontrandosi con un veicolo ufficiale”.

Tuttavia questa non è la prima volta che si verificano incidenti del genere nelle province curde della Turchia. L’agenzia Mesopotamia ha riferito che non è stata fatta giustizia nei casi di tre persone colpite da veicoli blindati della polizia a Mardin (Merdin).

Il caso di Berfin Dilek, 7 anni, è stato tenuto nascosto al pubblico, l’avvio dell’indagine sul caso di Mehmet Şerif Bakır è stato impedito per un periodo di tempo considerevole e il caso è stato interrotto all’udienza finale del caso di Suphiye Yakut.

Berfin Dilek (7) è morto il 9 febbraio 2017 a Dargeçit e Mehmet Şerif Bakır (17) ha perso la gamba sinistra a Nusaybin il 9 giugno 2017, essendo stati entrambi colpiti da veicoli blindati. Il 22 aprile 2018, Suphiye Yakut (51) è stata investita da un veicolo blindato della polizia in retromarcia nel quartiere di Bahçebaşı, a causa del quale è rimasta invalida permanentemente ad una gamba.
C’è una politica di impunità nelle uccisioni e nei feriti causati dai veicoli blindati, che è stata applicata anche in questi tre casi. Nel caso di Berfin Dilek, l’incidente è stato tenuto nascosto all’opinione pubblica dall’intervento del governatorato di Dargeçit, della direzione della polizia e dai dirigenti del Partito della giustizia e dello sviluppo (AKP) al governo.

Il processo nel caso di Mehmet Şerif Bakır è iniziato mesi dopo l’incidente. La polizia è stata accusata di “ferita intenzionale”. Tuttavia il caso in qualche modo non è mai arrivato al punto di verdetto.

L’ufficiale di polizia S.G, il conducente del veicolo blindato che ha causato la ferita di Suphiye Yakut, è stato accusato di “ferimento intenzionale”. Nel caso di Suphiye si sono tenute dodici udienze.
Durante le udienze è stato affermato che non solo la telecamera del veicolo blindato ha smesso di registrare 10 minuti prima dell’incidente, ma anche che le telecamere a circuito chiuso che coprono la la zona durante l’incidente hanno smesso di registrare

Una perizia redatta dal luogo dell’incidente ha dichiarato che il conducente del veicolo della polizia era completamente colpevole in quanto si era comportato in modo imprudente, causando pericolo e intralcio per chi circolava sulla strada. Tuttavia, nonostante ciò, l’accusa ha ritirato la denuncia all’ultimo momento, il tribunale ha interrotto il procedimento e l’agente di polizia S.G. ha lasciato il tribunale impunito.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Diritti umani

Madre, padre e 7 figli sono stati uccisi in un attacco di droni turchi contro il villaggio Berkhbotan di Kobani. I droni turchi hanno...

Turchia

La dichiarazione della Commissione per i popoli e le credenze del Partito DEM ha affermato che il colpo di Stato del 12 marzo e...

Diritti umani

Le forze del Ministero dell’Intelligence iraniano hanno arrestato quattro attiviste curde legate agli eventi della Giornata internazionale della donna a Sanandaj, nella provincia del...