La Turchia che è tenuta a rilasciare 500 metri cubi di acqua al secondo dal fiume Eufrate in Siria in conformità con l’accordo internazionale, ha ridotto questo tasso a meno di 200 metri cubi per destabilizzare la Siria settentrionale e orientale.
Oltre alle sue operazioni militari contro la Siria settentrionale e orientale, la Turchia sta limitando le acque del fiume Eufrate. Anche la Turchia, che vede nei curdi una minaccia, vuole destabilizzare la regione negandone l’acqua.
L’Agenzia Mesopotamia (MA) ha registrato una veduta aerea della carenza d’acqua che la Turchia sta provocando da mesi. La Turchia, che non ha soddisfatto i requisiti dell’accordo internazionale firmato tra Iraq, Siria e Turchia il 17 luglio 1987, è tenuta a rilasciare 500 metri cubi di acqua al secondo al confine siriano. La Turchia ha ridotto il flusso d’acqua a meno di 200 metri cubi al secondo. La Turchia, che causa la diffusione di varie malattie impedendo il diritto all’acqua, rende la vita difficile anche in molti settori come la produzione di energia elettrica e le attività agricole.
Oltre a Raqqa, Deir Zor, Kobanê e Manbij nel bacino fluviale dell’Eufrate, la città più grande della Siria,Aleppo, è colpita dalla scarsità d’acqua.