Iniziative

Presentazione del libro “Omaggio ad Hasankeyf. Storia di un villaggio millenario” per la diffusione

Il libro ci parla dei crimini dello Stato turco che usa l’acqua come strumento di guerra danneggiando sia l’economia che l’ambiente della regione.

Hasankeyf era una città della provincia di Elih, in Turchia, con un passato di dodicimila anni di storia, abitata fin dall’antichità da vari popoli, hurriti, mitanni, assiri, urartiani, medi, persiani, romani, bizantini, selgiuchidi e infine ottomani, lasciando ciascuno alle spalle tracce della propria cultura e civiltà.

Oggi, la città è stata sommersa dalle acque della diga di Ilisu che hanno trasformato il fiume Tigri in un grande lago. Alcuni monumenti della città sono stati salvati e trasferiti nella “Nuova Hasankeyf”, una sorta di Disdeyland a cielo aperto, totalmente sradicata dal territorio circostante.

Per parlare di questo, siete invitati all’ INCONTRO che si terrà MERCOLEDI’ 6 Ottobre, ore 17.30 presso la Galleria Guasco, via dei Guasco 49 – Alessandria.

Saranno presenti gli autori.
L’incontro avverrà nel rispetto delle misure anticovid. Green Pass obbligatorio
Organizza: Isral, in collaborazione con l‘Associazione Verso il Kurdistan Odv

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Mercoledì 19 marzo ci ritroviamo a Bologna a Làbas (Vicolo Bolognetti 2) per celebrare insieme il Newroz, il capodanno curdo. Programma: Dibattito h.18:30 “Prospettive...

Iniziative

Il Newroz, che segna l’inizio della primavera, è per il popolo curdo un simbolo di resistenza che brucia da secoli. Il popolo curdo ha...

Iniziative

Un racconto per immagini che celebra la forza, la resilienza e la lotta per la libertà di chi resiste nelle zone più difficili del...

Iniziative

AVVIO DELLE PRENOTAZIONI PER LA CAMPAGNA DELLE UOVA DI PASQUA FINALIZZATA A FINANZIARE IL PROGETTO DI COSTRUZIONE DI UN OSPEDALE A DUHLA, REGIONE DI...

Exit mobile version