Turchia

Sette anni fa il massacro di Suruç

Ricorre oggi il settimo anniversario dell’attacco di Suruç in cui 33 attivisti sono stati uccisi e oltre un centinaio sono rimasti feriti, alcuni gravemente, quando l’Isis ha colpito.

Oggi, 20 luglio, ricorre il settimo anniversario dell’attacco di Suruç in cui 33 attivisti sono stati uccisi e oltre un centinaio sono rimasti feriti, alcuni gravemente, quando l’Isis ha colpito.

Gli attivisti erano giunti nella città di confine con il Rojava per sostenere la popolazione della città curda occidentale di Kobanê, attaccata dall’ISIS.

300 giovani si erano radunati davanti al centro culturale Amara per tenere una conferenza stampa prima di partire per Kobanê. Con quel viaggio nel nord della Siria, hanno voluto mostrare la loro solidarietà e portare giocattoli per bambini e aiuti umanitari nella città distrutta dall’ISIS.

ESP accusa il regime turco

In una dichiarazione scritta, il quartier generale del Partito Socialista degli Oppressi (ESP), ha affermato: “Il regime fascista aveva un unico scopo: impedire ai ragazzi di Gezi Park di andare ad aiutare la gente di Kobanê. Per questo motivo, i 33 “viaggiatori del sogno”sono stati uccisi dal MIT-ISIS al Centro Culturale Amara di Suruç la mattina del 20 luglio”.

La dichiarazione aggiunge: “L’attentatore suicida ha compiuto questo massacro ma lo Stato ha offerto all’Isis ciò di cui aveva bisogno. La stessa mentalità è continuata anche nel processo. Sebbene nessuna persona fosse seduta di fronte alle accuse, le famiglie, gli avvocati e i sopravvissuti che hanno parlato del massacro sono stati minacciati e offesi. Yakup Şahin, l’unico sospettato del massacro, è stato protetto. È stato documentato che Ilhami Bali, il sospetto ricercato, è stato curato in un ospedale statale ed è stato annunciato che si trovava a Idlib.

È stato documentato che Mahir El Agal, il pianificatore del massacro, è stato ucciso nella regione sotto gli auspici delle TAF e delle bande jihadiste in Siria, e che aveva un documento d’identità falso fornito dalle istituzioni statali”.

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Exit mobile version