Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Diritti umani

Le ossa trovate a Hilvan hanno creato speranza per le famiglie degli scomparsi

Le ossa rinvenute nel quartiere in cui viveva la tribù Bucak, noto come “quartier generale JITEM”, hanno dato speranza alle famiglie degli scomparsi nella regione. Il fratello maggiore di Nazım Babaoğlu, il giornalista del quotidiano Özgür Gündem, ha affermato di essere preoccupato che anche le ossa possano scomparire.

Le ossa trovate nel quartiere Arabuk di Hilvan a Urfa hanno dato speranza a 40 famiglie i cui parenti erano scomparsi negli anni ’90. Ossa umane sono state trovate negli scavi effettuati il 22 luglio nel quartiere, che negli anni ’90 sarebbe stato utilizzato come quartier generale dell’Intelligence e antiterrorismo della gendarmeria (JITEM), che fino a poco tempo era di proprietà dei guardiani di villagio della tribù Bucak.

È stato affermato che le ossa trovate sono state trovate ancora coperte, quindi le ossa sono state scavate sotto la supervisione dell’ufficio del pubblico ministero. Mentre le ossa prelevate sono state inviate all’Istituto di medicina legale di Urfa per il test del DNA, le famiglie di Ahmet Kalpar, Hüseyin Taşkaya, Şefik Geçgel, Faik Kevci, Adnan Bağca e Nazım Babaoğlu hanno presentato richiesta all’ufficio del procuratore capo di Hilvan attraverso l’Associazione per i diritti umani (İHD ) e la sezione di Urfa dell’Associazione degli avvocati per la libertà (ÖHD).

Cemal Babaoğlu è una delle 40 famiglie i cui parenti sono scomparsi ai confini di Urfa. Cemal Babaoğlu, il fratello maggiore dell’allora giornalista Özgür Gündem, Nazım Babaoğlu, che non tornò da Siverek il 12 marzo 1994, dove si recò per seguire una storia, espresse la sua preoccupazione per il fatto che anche le ossa possano scomparire.

Ricordando che le ossa sono state trovate in precedenza nell’area appartenente ai sotto distretti, Cemal Babaoğlu ha ricordato che ossa umane sono state trovate in uno scavo edile effettuato il 5 settembre 2013 nella regione di Eyvanat Bahçesi nel distretto di Siverek.

Cemal ha affermato che l’Istituto di medicina legale del Ministero della giustizia ha preparato un rapporto sulle ossa trovate nel giardino, sotto gli auspici della famiglia Galoj della tribù Bucak delle guardie del villaggio, che negli anni ’90 è stata utilizzata come area ricreativa.

È stato affermato che ci sono ossa appartenenti a 9 persone, sia bambini che adulti e che hanno almeno 50 anni. Cemal ha aggiunto che nel rapporto non è stato possibile determinare la causa della morte e, dopo il rapporto, l’ufficio del pubblico ministero ha deciso che “non è necessaria un’indagine”.

Affermando che stavano cercando i corpi dei loro cari da 32 anni, Cemal ha dichiarato: “Non si trovavano da nessuna parte, poi all’improvviso sono stati trovati in un’area di scavo, come se stessero urlando per essere trovati. “

È una ferita collettiva

Affermando che la famiglia degli scomparsi era preoccupata, Cemal ha sostenuto: “Affermano che i nostri cari scomparsi possono anche far sparire le loro ossa. Se conducono un’indagine efficace, possono scoprire a chi appartengono le ossa. Può essere Nazım Babaoğlu. Questa è una ferita collettiva. Questi sono omicidi politici”.

Sottolineando che Nazım Babaoğlu è andato a Siverek per seguire e raccontare una vicenda 28 anni fa e non è più tornato, ha detto: “Lo hanno trattenuto, ma hanno detto che non lo avevano. Poi alcuni testimoni sono usciti e hanno detto chi lo aveva trattenuto. Erano le guardie e il sottufficiale Mehmet Kıraç e il tenente Ahmet Şentürk.

LoStato sapeva cosa era successo a Nazım. È un crimine contro l’umanità. Anche se l’AKP ha dichiarato che farà luce su ciò che è accaduto in quegli anni, ha accantonato tutti questi crimini.

Come può l’AKP che cammina mano nella mano con Mehmet Ağar fare luce su questi crimini? Il pubblico ministero deve fare un’indagine nella zona dove sono state trovate le ossa e sono sicuro che troveranno altre ossa. Speriamo che non le copriranno di nuovo. La legge universale deve essere applicata per evitare che cose del genere accadano.

 

MA / Emrullah Acar

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Diritti umani

Madre, padre e 7 figli sono stati uccisi in un attacco di droni turchi contro il villaggio Berkhbotan di Kobani. I droni turchi hanno...

Turchia

La dichiarazione della Commissione per i popoli e le credenze del Partito DEM ha affermato che il colpo di Stato del 12 marzo e...

Diritti umani

Le forze del Ministero dell’Intelligence iraniano hanno arrestato quattro attiviste curde legate agli eventi della Giornata internazionale della donna a Sanandaj, nella provincia del...