Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iniziative

La nostra rivoluzione: Liberare la vita

Care donne, care amiche, Dalla prima conferenza internazionale del Network Women Weaving the Future (Rete Donne Tessendo il Futuro) nel 2018, abbiamo assistito a un aumento della resistenza globale delle donne contro i sistemi che ci impongono sfruttamento, miseria e morte. Come abbiamo visto durante la pandemia di Covid-19, con l’aiuto dello Stato, il sistema patriarcale e capitalista perfeziona i suoi metodi per privare le donne, i popoli, le lavoratrici e i lavoratori, le contadine e i contadini, e le operaie e gli operai del loro diritto di vivere. Oggi, ovunque, ci troviamo di fronte alla guerra, all’occupazione, alla violenza, al femminicidio, al genocidio e all’ecocidio.

Sebbene il patriarcato capitalista sostenga che “non c’è alternativa” a questo mondo di sfruttamento e ingiustizia, questo sistema sta perdendo la sua legittimità. Per superare la sua ultima crisi, il sistema riutilizza continuamente i suoi pilastri fondamentali: fascismo, nazionalismo, religiosità, scientismo, sessismo e feudalesimo, i quali portano a uno stato di guerra contro la società, le donne e l’ambiente. Eppure, noi che lottiamo sappiamo che siamo milioni in ogni angolo del mondo, determinate a costruire un mondo diverso e più giusto.

Sappiamo che ci sono strade che vanno oltre quelle che ci vengono presentate come alternative. Come la rivoluzione in Rojava/Siria del Nord e dell’Est ci ha dimostrato nell’ultima decade, è possibile lottare e costruire un sistema politico e sociale diverso, basato sull’autonomia delle donne in tutte le sfere della vita. Le lotte delle nostre sorelle di luoghi come l’Afghanistan, l’Iran, il Sudan, le Filippine, il Brasile e gli Stati Uniti ci mostrano che questo secolo ha il potenziale per essere il secolo della libertà delle donne e dei popoli. Può essere l’epoca in cui le nostre lotte vengono portate dal locale all’universale.

È giunto il momento di tessere insieme il nostro futuro attraverso la lotta comune!

https://womenweavingfuture.org/

4-cagri-itali

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Mercoledì 19 marzo ci ritroviamo a Bologna a Làbas (Vicolo Bolognetti 2) per celebrare insieme il Newroz, il capodanno curdo. Programma: Dibattito h.18:30 “Prospettive...

Kurdistan

Suzan Akipa, una degli avvocati dello studio legale Asrin, ha letto il messaggio di Abdullah Öcalan alla manifestazione tenutasi ad Amed (Diyarbakır) per celebrare...

Iraq

Il Parlamento iracheno alcuni mesi fa ha presentato un disegno di legge che prevede la modifica della legge sullo stato civile n. 188 del...

Iniziative

Il Newroz, che segna l’inizio della primavera, è per il popolo curdo un simbolo di resistenza che brucia da secoli. Il popolo curdo ha...