Turchia

“Legge sulla censura” approvata da Erdogan

La legge sulla censura è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dopo l’approvazione del presidente Recep Tayyip Erdoğan. La decisione che il presidente dell’AKP Tayyip Erdoğan ha approvato la legge n. 7418 sulla modifica della legge sulla stampa e di alcune leggi è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale.

Alcune disposizioni di legge si applicheranno dal 1 gennaio e dal 1 aprile 2023.

Con l’emanazione della legge sulla censura è stata promulgata una minaccia significativa sia all’esercizio della libertà di espressione da parte dei cittadini, compresi i social media e la corrispondenza personale, sia una forte pressione sul giornalismo indipendente.

Articolo 29

Con l’articolo 29, oggetto di reazioni, è entrato nel codice penale turco (TCK) un nuovo reato denominato “diffusione pubblica di informazioni ingannevoli”.

Secondo tale articolo, “Chiunque diffonde pubblicamente false informazioni sulla sicurezza interna ed esterna, sull’ordine pubblico e sulla salute generale del Paese, in modo idoneo a turbare la quiete pubblica con il solo motivo di creare ansia, paura o panico tra la gente, sarà condannato alla reclusione da un anno a tre anni. “

Il Partito repubblicano del popolo (CHP) ha dichiarato che porterà la legge sulla censura alla Corte costituzionale (AYM) dopo l’approvazione di Erdoğan.

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Exit mobile version