Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Comunicati

La NATO approva la strategia genocida di Erdoğan nel 100° anniversario del Trattato di Losanna

Il compromesso della NATO con lo Stato turco e il suo pubblico sostegno alle violente politiche anti-curde di Erdoğan dimostrano che l’alleanza è ancora una volta disposta a commettere gravi violazioni del diritto internazionale e dei diritti umani, lo afferma il KNK.

Il Consiglio esecutivo del Congresso nazionale del Kurdistan (KNK) ha rilasciato una dichiarazione in cui condanna l’acquiescenza della NATO e della Svezia alle richieste di Erdoğan e la loro complicità negli attacchi dello Stato turco contro il popolo curdo.

La dichiarazione rilasciata dal Consiglio esecutivo del KNK comprende quanto segue:

“Al vertice NATO del 2023 in Lituania, i leader mondiali hanno accettato le richieste dell’autoritario presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, trasformando l’evento in una sessione diplomatica di alto livello che sancisce l’oppressione del popolo curdo e promette continui spargimenti di sangue e sfollamenti in tutto il Kurdistan.

Prima del vertice, il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg, il primo ministro svedese Ulf Kristersson ed Erdoğan hanno rilasciato un accordo in 7 punti, mostrando deferenza per le imposizioni dello Stato turco e totale disprezzo per le leggi e le tradizioni democratiche della Svezia e le convenzioni internazionali sui diritti umani.

Ancora una volta, la Turchia ha usato la sua appartenenza alla NATO per ricattare le nazioni democratiche e ottenere il via libera per le sue politiche dittatoriali e campagne di aggressione militare e genocidio contro il popolo curdo.

Solo quattro anni fa, molti Stati membri della NATO hanno ringraziato i curdi, e in particolare le Unità di protezione del popolo (YPG) e le Unità di protezione delle donne (YPJ) in Rojava (Kurdistan siriano), per aver salvato l’umanità dalla catastrofe combattendo e sconfiggendo lo Stato islamico (ISIS ) gruppo terroristico, che allora rappresentava una grave minaccia per la sicurezza globale.

Inoltre tutti gli Stati membri della NATO sanno che l’ISIS è stato fondato e sostenuto dalla Turchia, membro della NATO. Il continuo prendere di mira le YPG e le YPJ da parte di Erdoğan è una continuazione della guerra per procura dell’ISIS contro i curdi. La NATO, e qualsiasi alleanza impegnata per la democrazia e la stabilità internazionale, dovrebbero essere consapevoli di questa storia recente e di questa importante dinamica regionale.

A pochi giorni dal 100° anniversario del Trattato di Losanna, che ha diviso il Kurdistan e ha lasciato il popolo curdo senza voce senza nemmeno menzionare i curdi nel suo testo, il compromesso della NATO con lo Stato turco e il suo pubblico sostegno alle violente politiche anti-curde di Erdoğan dimostrano che l’alleanza è ancora una volta disposta a commettere gravi violazioni del diritto internazionale e dei diritti umani. Per oltre 40 anni, la NATO ha legittimato gli attacchi dello Stato turco contro i curdi e ha approvato e coperto i crimini di guerra e i crimini contro l’umanità perpetrati dallo Stato turco.

Condanniamo fermamente l’acquiescenza della NATO e della Svezia alle richieste di Erdoğan e la loro complicità negli attacchi dello Stato turco contro il popolo curdo”.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Interviste

Proseguono le discussioni su un nuovo processo politico avviate in seguito all’appello del presidente del MHP Devlet Bahçeli lo scorso ottobre. Si è svolto...

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...