Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Turchia

Anniversario del massacro di Suruç: “Gli autori non sono stati assicurati alla giustizia”

Otto anni fa, 33 giovani socialisti che si erano riuniti nella città di confine di Suruç per portare giocattoli ai bambini di Kobanî, in Siria, sono stati uccisi in un attentato suicida effettuato dall’ISIS.

Oggi ricorre l’ottavo anniversario del massacro di Suruç, dove 33 persone persero la vita e più di 100 altre rimasero ferite in un attentato suicida a Suruç, a Urfa.

L’Associazione per i diritti umani (İHD) ha rilasciato una dichiarazione per commemorare i caduti.

“Il 20 luglio 2015, circa 300 giovani socialisti, membri della SGDF [Federazione delle associazioni giovanili socialiste] si sono riuniti presso il Centro culturale Amara a Suruç, Urfa. Stavano tenendo un comunicato stampa quando sono stati improvvisamente presi di mira da un attentato suicida.

Trentatré giovani hanno perso la vita e decine sono rimasti feriti. Questo attentato che ha preso di mira esclusivamente civili, è senza dubbio un crimine contro l’umanità.

“Non bisogna mai dimenticare che circa un mese e mezzo prima di questo attacco, il 5 giugno, un altro attacco ha preso di mira una manifestazione di HDP a Diyarbakır, e molte delle nostre persone sono state uccise in questo attacco effettuato da gruppi paramilitari.

“Negli ultimi 10 anni, lo Stato ha adottato misure di sicurezza significative con il pretesto dell’ordine pubblico e ha vietato tutte le attività che la società civile potrebbe utilizzare per esprimersi.

È estremamente preoccupante che lo Stato non abbia adottato sufficienti precauzioni di sicurezza contro tali attacchi”.

Lo Stato è responsabile

“Lo stato è il principale responsabile di questo massacro in quanto non ha adottato misure di sicurezza sufficienti. Inoltre, gli autori di questo massacro non sono stati veramente rivelati e assicurati alla giustizia. “Il più forte sospettato dietro l’attacco di massa a Suruç, Urfa, è il gruppo mercenario estremista religioso chiamato ISIS.

ll fatto che una città di confine come Suruç, situata vicino al valico di frontiera di Mürşitpınar, sia stata oggetto di un attacco sotto intense misure di sicurezza indica che ci sono relazioni in corso tra alcuni gruppi in Turchia e l’ISIS.

In qualità di difensori dei diritti umani, sin dall’inizio abbiamo criticato la politica turca in Siria. Sfortunatamente, la politica della Turchia ha continuamente fornito un terreno fertile per gli attacchi disumani dell’ISIS e la Repubblica di Turchia, sfortunatamente, ha conquistato la città di Jarablus tra i cantoni di Rojava di Afrin e Kobanî, e lì ha portato un’organizzazione molto pericolosa.

Il fatto che i giovani socialisti della Turchia, mostrando un esempio di solidarietà internazionale volendosi recarsi nel cantone di Rojava per assistere e sostenere i bambini, siano stati brutalmente assassinati in un attentato dinamitardo da parte dell’ISIS che è un crimine contro l’umanità.

Pertanto, le vere identità degli autori e dei loro sostenitori devono essere smascherate e devono essere puniti di conseguenza. Come difensori dei diritti umani, continueremo la nostra lotta senza sosta su questa strada”.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Diritti umani

Madre, padre e 7 figli sono stati uccisi in un attacco di droni turchi contro il villaggio Berkhbotan di Kobani. I droni turchi hanno...

Turchia

La dichiarazione della Commissione per i popoli e le credenze del Partito DEM ha affermato che il colpo di Stato del 12 marzo e...

Diritti umani

Le forze del Ministero dell’Intelligence iraniano hanno arrestato quattro attiviste curde legate agli eventi della Giornata internazionale della donna a Sanandaj, nella provincia del...