Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iniziative

Jin Jiyan Azadi Donna Vita Libertà

Segnaliamo la presenza di Zayneb Zinat Bayazidi e Rojbin Beritan  il 21 ottobre a Bologna. La mattina in ambito istituzionale c\o il Comune di Bologna e nel pomeriggio con le attiviste\i c\o l’associazione Armonie via Emilia levante 138

INFO SU ZAYNEB ZINAT BAYAZIDI

Profilo della candidata al premio internazionale Daniele Pò

Attivista Iraniana per la difesa di diritti delle donne e dei bambini Zayneb Bayazidi, nata nel 1982 nella città di Mahabad,Iran. Attivista in esilio del Kurdish Women’s Organization in Iran. Arrestata più
volte e condannata nel 2008 dal regime iraniano per il suo impegno a difesa della condizione delle donne e dei minori in Iran, nella regione curda del Rojhelat. Nel 2008 è stata imprigionata per 4 anni e mezzo nel carcere di
Maragheh, uno dei peggiori istituti detentivi del paese in termini di condizioniigienico sanitarie e protezione dei diritti umani.

Prima del suo arresto è stata attivista del gruppo Mothers for Reconciliation, un gruppo di madri che
hanno perso i loro figli a causa di esecuzioni sommarie e conflitti armati in Iran. Queste donne si
riuniscono nell’anniversario della morte di ciascuna persona cara, rilasciando dichiarazioni ed interviste a fini divulgativi e di sensibilizzazione. Zaynab nel tempo ha realizzato video interviste,fotoreportage di queste madri, materiale informativo condiviso poi su siti internazionali per la
tutela dei diritti umani per aumentare la consapevolezza fuori dall’Iran della condizione di privazione
delle donne iraniane e dei minori e delle condizioni inumane nelle carceri iraniane dove vivono madri condannate assieme ai propri figli minorenni, subendo abusi e violenze continue. Ha esercitato, prima del suo arresto, impegno giornalistico sulla rivista Khatoun, giornale universitario per donne e studenti, vietato dal regime di Ahmadinejad e ora dal regime talebano.

Dopo la sua fuga dall’Iran continua il suo coraggioso impegno per la sensibilizzazione internazionale,
con particolare attenzione alla condizione delle donne curde in Iran, ulteriormente vessate per la
loro appartenenza alla popolazione curda.

L’alto profilo qui proposto è stato condiviso a livello internazionale con organizzazioni e movimenti
pacifisti per i diritti femminili in Iran e sotto l’egida e garanzia di Delsha Osman, Premiata 2022.

Approfondimenti documentativi sulla candidata al Premio:
Visita: https://iranhrdc.org/witness-statement-of-zaynab-bayazidi/
Intervista a Zeynab con (sottotitoli in inglese)

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Mercoledì 19 marzo ci ritroviamo a Bologna a Làbas (Vicolo Bolognetti 2) per celebrare insieme il Newroz, il capodanno curdo. Programma: Dibattito h.18:30 “Prospettive...

Iniziative

Il Newroz, che segna l’inizio della primavera, è per il popolo curdo un simbolo di resistenza che brucia da secoli. Il popolo curdo ha...

Iniziative

Un racconto per immagini che celebra la forza, la resilienza e la lotta per la libertà di chi resiste nelle zone più difficili del...

Iniziative

AVVIO DELLE PRENOTAZIONI PER LA CAMPAGNA DELLE UOVA DI PASQUA FINALIZZATA A FINANZIARE IL PROGETTO DI COSTRUZIONE DI UN OSPEDALE A DUHLA, REGIONE DI...