Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iran

Rapporto sulle violazioni dei diritti umani nel Rojhilat in aprile

Le violazioni dei diritti umani contro civili e attivisti curdi nella regione curda dell’Iran sono continuate nel febbraio 2024.

Nei suoi rapporti mensili, la Rete per i diritti umani del Kurdistan (KHRN) evidenzia casi di violazioni dei diritti umani in Kurdistan e violazioni dei diritti dei civili curdi in diverse regioni e città dell’Iran.

KHRN ha pubblicato un nuovo rapporto che include tutti i casi registrati e segnalati in tutto l’Iran attraverso le proprie fonti e meccanismi di verifica dal 1 aprile al 30 aprile.

Esecuzioni

Secondo gli accertamenti del KHRN, l’Iran ha giustiziato almeno sei prigionieri ad aprile, quattro con accuse legate alla droga e due per “omicidio premeditato”. Le esecuzioni hanno avuto luogo nelle carceri di Orumiyeh, Hamadan, Kerman, Karaj, Saqqez e Ardabil.

Esplosioni di mine antiuomo

Il mese scorso l’esplosione di mine antiuomo ha ucciso un civile a Gilan-e Gharb e ne ha ferito un altro a Saqqez.

Kolbar e commercianti

Durante questo periodo almeno quattro kolbar sono stati uccisi dalle guardie di frontiera iraniane e 22 kolbar sono rimasti feriti.

Dei feriti, 18 sono stati colpiti dalle guardie di frontiera iraniane, due sono caduti dall’alto al confine, uno è stato picchiato e uno è rimasto ferito durante l’inseguimento delle guardie di frontiera.

Detenzioni e arresti

Nel corso del mese di aprile le forze iraniane hanno arrestato almeno 45 civili, tra cui otto attivisti, un giornalista e un ex prigioniero politico.

Almeno 13 dei civili detenuti sono stati mandati nelle carceri di Oshnavieh e Naqadeh per scontare pene detentive.

Condanne

Nell’ultimo mese i tribunali iraniani hanno condannato almeno 10 persone a pene che vanno da tre mesi a 10 anni di prigione.

Tra i condannati c’e il rapper curdo Saman Yasin in esilio a Babak nella provincia di Kerman, condannato a cinque anni di reclusione dal Tribunale rivoluzionario islamico di Teheran dopo un anno e sette mesi di detenzione.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

Madre, padre e 7 figli sono stati uccisi in un attacco di droni turchi contro il villaggio Berkhbotan di Kobani. I droni turchi hanno...

Diritti umani

Le forze del Ministero dell’Intelligence iraniano hanno arrestato quattro attiviste curde legate agli eventi della Giornata internazionale della donna a Sanandaj, nella provincia del...

Diritti umani

Zeki Sayak, 85 anni, è stato arrestato e inviato nella prigione di Elazığ con l’accusa di “essere membro di un’organizzazione” sulla base delle dichiarazioni...

Diritti umani

L’Associazione per il monitoraggio e la ricerca sulle migrazioni della Mesopotamia (GÖÇ-DER) ha chiesto che vengano adottati accordi legali in seguito all’appello di Öcalan...