Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Diritti umani

30 donne uccise in 6 mesi nella regione federata del Kurdistan

Sottolineando che almeno 30 donne sono state uccise nella regione federata del Kurdistan in 6 mesi, l’esponente del RJAK Ronak Majid ha affermato: “Le donne vengono lasciate senza protezione. Le nuove leggi devono essere attuate con urgenza”. I casi di violenza, oppressione e omicidio contro le donne continuano ad aumentare nella Regione Federata del Kurdistan.

Da gennaio almeno 30 donne sono state uccise dai loro parenti. La maggior parte degli omicidi di donne vengono coperti come “suicidi”.

Anche se le leggi che garantiscono la vita delle donne non sono in vigore, gli autori dei reati ricevono maggiore potere dalla politica dell’impunità. Ronak Majîd, membro del Movimento delle Donne Libere del Kurdistan (RJAK), ha valutato le politiche del governo nei confronti delle donne e i massacri delle donne.

Le donne non hanno ruolo

Mecîd ha affermato che le donne sono limitate in tutti gli ambiti della vita nella regione e che anche gli sviluppi politici nella regione rappresentano una grande minaccia per il futuro delle donne. Sottolineando che 4 donne sono state uccise da uomini nel mese di giugno, Majîd ha dichiarato che la morte delle donne è stata fatta sembrare un suicidio. Majîd ha sostenuto che la voce delle donne viene repressa nella regione. Sottolineando che le donne non possono prendere parte alla politica, al parlamento e nelle strade, “Il problema delle donne è un problema politico e storico. Negare le donne significa anche negare la creatività della vita. Mercificano le donne che non possono uccidere. Attraverso la televisione, secoli di lavoro e di cultura delle donne vengono assimilati. Eliminando la donna dalla sua esistenza, creano una schiava moderna. Le donne che lavorano e hanno responsabilità all’interno del sistema non sono viste come donne, non non svolgono i ruoli loro assegnati dagli uomini i propri ruoli”, ha detto.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Kurdistan

Suzan Akipa, una degli avvocati dello studio legale Asrin, ha letto il messaggio di Abdullah Öcalan alla manifestazione tenutasi ad Amed (Diyarbakır) per celebrare...

Iraq

Il Parlamento iracheno alcuni mesi fa ha presentato un disegno di legge che prevede la modifica della legge sullo stato civile n. 188 del...

Iraq

Le HPG ha annunciato che la Turchia ha effettuato 828 attacchi nonostante la decisione del cessate il fuoco. Il Centro stampa delle Forze di...

Turchia

Condividendo il messaggio del leader del popolo curdo Abdullah Öcalan alle donne, Tulay Hatimogullari ha affermato: “Il signor Öcalan ha chiarito che il codice...