Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iran

Appello delle donne per il 16 settembre

Le donne iraniane hanno dichiarato che parteciperanno allo sciopero generale annunciato il 16 settembre e hanno chiesto di “espandere e far proprio lo sciopero”. Continuano le richieste di uno sciopero generale a causa del secondo anniversario dell’assassinio di Jîna Emînî. In seguito alla decisione delle organizzazioni della società civile del Rojhilat e in Iran di indire uno sciopero generale, le donne del Rojhilat e d’Iran hanno annunciato che parteciperanno allo sciopero.

Abbiamo dato uno shock al regime dei Mullah

Nella dichiarazione si afferma che nell’anniversario della morte di Jîna Emînî, il fuoco della rivoluzione sarà mantenuto vivo ancora una volta e si aggiunge: “Abbiamo il dovere di continuare la nostra lotta e seguire il cammino dei martiri. In questo anniversario diciamo alla Repubblica Islamica quali sono la nostra rivoluzione e la nostra resistenza. Le nostre proteste continuano nelle città e oggi le montagne non sono più sole. C’è un combattente in ogni casa del Kurdistan. Siamo alle porte del secondo anniversario della rivolta femminile “Jin, jiyan, azadî (donna, vita, libertà)” Abbiamo scioccato il regime dei mullah organizzando una spettacolare marcia di rivolta per condannare l’omicidio di Jîna Emînî. Con lo slogan più simbolico ‘jin, jiyan, azadi’, abbiamo trasmesso il messaggio dei nostri oltre 40 anni di lotta congiunta contro il regime discriminatorio di genere, il velo e i governanti contro le donne,al popolo e alle donne liberate a livello nazionale e globale. L’unità e la solidarietà delle nostre donne libere nel Kurdistan costituiranno il sostegno radicale alla lotta contro le esecuzioni, l’oppressione e la criminalità e la continuazione delle conquiste della rivolta popolare delle donne libere.

Andiamo insieme alle loro tombe

Nel secondo anniversario della rivoluzione Jin, Jiyan, Azadî, ci riuniamo sulle tombe dei nostri amati martiri di oltre 40 anni per commemorare e onorare la loro memoria”

 

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iran

La prigioniera politica Sakine Perwane ha chiesto di opporsi alle condanne a morte pronunciate dal governo iraniano nei confronti di Pexşan Ezizi, Werishe Muradi...

Appelli

Zeynab Jalalian è in carcere dal 26 febbraio 2008. Unica prigioniera politica iraniana a scontare una condanna all’ergastolo, è dietro le sbarre da 17...

Diritti umani

La giornalista e attivista curda Pakshan Azizi è stata condannata a morte dal Tribunale rivoluzionario di Teheran il 23 luglio 2024. L’8 gennaio, la...

Diritti umani

229 avvocati iraniani hanno inviato una lettera alla magistratura iraniana per sospendere le condanne a morte pronunciate nei confronti di Werîşe Muradi, Pexşan Ezizi...