Iran

621 esecuzioni di baluci in Iran negli ultimi 8 anni

Secondo il rapporto della Campagna degli attivisti baluci negli ultimi 8 anni l’Iran ha giustiziato almeno 621 cittadini beluci. Campagna degli attivisti baluci (BAC) ha pubblicato un rapporto sui balucigiustiziati in Iran tra il 2017 e il 2024. Secondo i rapporti della campagna pubblicati sulle piattaforme dei media virtuali, l’Iran ha giustiziato almeno 621 baluci negli ultimi 8 anni. Il rapporto ha sottolineato che l’esecuzione di baluci in Iran è un problema che ha richiamato l’attenzione dei difensori dei diritti umani e delle organizzazioni internazionali. Il rapporto, che afferma che molte esecuzioni non erano state rese pubbliche, ha sottolineato che il numero di esecuzioni era molto più alto di quelle identificate.

Il rapporto sottolinea che 19 delle persone giustiziate sono state condannate a morte per accuse politiche e legate alla sicurezza e afferma: “Al di là delle sue dimensioni legali e politiche, questa statistica solleva serie preoccupazioni sulla giustizia penale, la discriminazione etnica e le violazioni dei diritti umani contro l’etnia baluci in Iran.
L’esecuzione di 621 cittadini baluci in quasi sette anni si traduce in una media di 77 esecuzioni all’anno. Questa cifra allarmante, in particolare i 19 individui giustiziati per accuse politiche e di sicurezza, sottolinea la delicatezza e la complessità della questione.

Nel rapporto si afferma che le accuse solitamente includono accuse quali “inimicizia contro Dio” (Moharebeh), “corruzione sulla terra” (Efsad-e-Fil-Arz) o “cooperazione con gruppi anti-regime” e che la mancanza di prove concrete, la mancanza di accesso a una rappresentanza legale indipendente e i processi iniqui sollevano preoccupazioni circa la legittimità delle accuse e delle condanne.
Affermando che i baluci che vivono nella provincia di Sistan e Baluchistan e in altre regioni dell’Iran hanno da tempo affrontato l’emarginazione economica, sociale e politica, la dichiarazione recita: “Molti analisti ritengono che questo alto tasso di esecuzioni rifletta una discriminazione sistemica e politiche repressive contro la minoranza. Le accuse legate alla sicurezza sono spesso usate come pretesto per gravi repressioni contro gli attivisti politici e sociali, così come contro gli individui che difendono i loro diritti fondamentali.

Le esecuzioni su larga scala di cittadini beluci non solo hanno avuto un impatto devastante sulla comunità, ma hanno anche ampliato le divisioni sociali e accresciuto la sfiducia tra il governo e la popolazione beluci.

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

Il giornalista Aziz Köylüoğlu ucciso nell’attacco turco a Ranya. Un altro giornalista assassinato a seguito degli attacchi della Turchia. I giornalisti Nazım Daştan e...

Turchia

La Commissione di monitoraggio delle violazioni dei diritti umani della sezione di Ankara di IHD, ricordando che dal 19 dicembre sono stati assassinati 3...

Diritti umani

6 cittadini sono stati uccisi nell’attacco aereo turco sulla città di Sirîn. Un drone turco ha bombardato la città di Sirîn, a sud della...

Siria

La Turchia e l’SNA hanno ucciso 26 civili, tra cui giornalisti, artisti e politici, e ferito più di 140 cittadini negli attacchi contro la...

Exit mobile version