Turchia

Abdullah Zeydan: I golpisti perderanno, il popolo vincerà

Abdullah Zeydan, co-sindaco della municipalità metropolitana di Van, è stato condannato l’11 febbraio a tre anni e nove mesi di carcere per presunto sostegno a un’“organizzazione terroristica”, ovvero il Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK).

A seguito alla decisione del tribunale, politicamente motivata, la gente ha iniziato una veglia davanti alla municipalità, accendendo fuochi e ballando in cerchio fino al mattino.

Molti deputati e co-sindaci hanno partecipato alla veglia. Tra loro c’erano il co-sindaco della municipalità metropolitana di Amed (Diyarbakir) Doğan Hatun, il co-sindaco licenziato della municipalità di Dersim, Birsen Orhan e il co-presidente dell’Unione delle municipalità dell’Anatolia del sud-est (GABB) Siraç Çelik.

Questa mattina presto l’edificio comunale è stato assediato e la popolazione è stata aggredita dalla polizia questa mattina presto, prima della nomina di un fiduciario al posto dei co-sindaci eletti democraticamente e destituiti illegalmente. Secondo gli ultimi resoconti dal campo, almeno 115 persone sono state poste in detenzione durante la brutale repressione da parte delle forze di polizia. Tra i detenuti ci sono giornalisti e minori.

In una dichiarazione sul suo account social, Abdullah Zeydan ha affermato: “Ladri spudorati hanno usurpato la volontà del popolo di Van. I golpisti perderanno e il popolo vincerà. L’organizzazione provinciale del partito DEM ha scritto quanto segue sul suo account social: “L’onorevole popolo di Van sostiene la propria volontà! Non permetteremo al fiduciario, all’usurpazione e al saccheggio. Invitiamo tutta la nostra gente, le organizzazioni della società civile, i partiti politici e i sindacati a difendere la democrazia e la legge contro questa usurpazione”.

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Exit mobile version