Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iniziative

Catania, contestata la ministra Pinotti alla festa del Pd – Attivisti No Muos solidali con la resistenza kurda

Ieri sera diverse decine di attivisti, soprattutto NoMuos, si sono radunati di fronte all’ingresso della Villa per un’animata contestazione alla ministra della “difesa” Pinotti, accorsa per prendere parte alla festa del Partito Democratico che in questi giorni è causa di una massiccia militarizzazione della città di Catania. Durante il presidio, a sventolare, accanto alle bandiere No Muos, c’erano le bandiere del PKK e raffiguranti il volto di Ocalan, in solidarietà con l’eroica resistenza del popolo curdo.

I numerosi interventi al megafono si sono scagliati contro le politiche antipopolari, liberticide e guerrafondaie del governo Renzi, coerenti con la scelta del sindaco Bianco di ospitare a Catania la sede dell’agenzia Frontex, responsabile della crescente militarizzazione del Mediterraneo e dei porti siciliani.

Nel corso della contestazione sono state inoltre denunciate le criminali politiche del macellaio Erdogan e della fortezza Europa sua alleata.Alcuni attivisti che sono riusciti a introdursi all’interno della Villa comunale, hanno esposto le bandiere No Muos durante l’intervento della Pinotti, prima di essere braccati dagli agenti della digos (affiancati dai volontari del Pd) e cacciati via senza che venisse loro concessa la possibilità di prendere parola al dibattito “democratico”.

Per chiudere in bellezza la festa del Pd, e accogliere a dovere la visita del premier Renzi, il prossimo appuntamento è la manifestazione di domenica 11 settembre nella città etnea (ore 17 piazza Iolanda). Per i No Muos sarà questa l’anticipazione di un autunno caldo che avrà il suo primo banco di prova nel corteo nazionale di Niscemi programmato per domenica 2 ottobre.

I Comitati No Muos s’impegnano inoltre a garantire una presenza alla manifestazione di Roma del 24 ottobre indetta dalla Rete italiana di solidarietà al popolo kurdo.

Dopo la giornata di boicottaggio della Turchia il 25 giugno e la cittadinanza onoraria al presidente Oçalan a Palagonia, invitiamo ad esprimere un maggior impegno internazionalista al popolo kurdo in queste drammatici giorni.

7 settembre 2016

Catanesi solidali con la resistenza kurda

 

1 Comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Con il Trattato di Losanna, nel 1923, le principali potenze mondiali disegnano a tavolino i nuovi confini del Medio Oriente ponendo fine al sogno...

Iniziative

Mercoledì 19 marzo ci ritroviamo a Bologna a Làbas (Vicolo Bolognetti 2) per celebrare insieme il Newroz, il capodanno curdo. Programma: Dibattito h.18:30 “Prospettive...

Iniziative

Il Newroz, che segna l’inizio della primavera, è per il popolo curdo un simbolo di resistenza che brucia da secoli. Il popolo curdo ha...

Iniziative

Un racconto per immagini che celebra la forza, la resilienza e la lotta per la libertà di chi resiste nelle zone più difficili del...