Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iniziative

Napoli incontra il Kurdistan // NaDir Festival

Abbiamo conosciuto Kobane come il luogo in cui decine di donne e uomini si sono opposti ai tagliagole dell’ISIS vincendo una battaglia che altri più potenti eserciti, armati di tutto punto, non hanno e non vogliono vincere.

Ma abbiamo riconosciuto in Kobane anche la voglia di uomini e donne di costruirsi un futuro diverso, migliore e più degno di quello riservato ai milioni di esseri umani che in quel pezzo di Medio Oriente sono diventati carne da macello per gli interessi che Stati e potenze regionali e globali si contendono.

In quell’area geopolitica si scontrano vecchie e nuove potenze che in nome di democrazia e lotta al terrorismo stanno distruggendo la vita di migliaia di donne, uomini, vecchi e bambini.

Ma la loro democrazia deve fare i conti con l’esperienza che i Kurdi, ma non solo, stanno portando avanti rompendo gli schemi che per secoli hanno caratterizzato la società mediorientale a partire dall’oppressione sulle donne e che oggi proseguono in Turchia e in Siria con la lotta per la liberazione di genere, la lotta contro l’islamo-fascismo, la lotta per una società laica e pluralista, la lotta anti-razzista e anti-nazionalista.

Sabato 1 luglio 2017 – NaDir Festival – ore 18 Palazzetto Polifunzionale di Soccavo

Incontro con

FAYSAL SARIYILDIZ – DEPUTATO DELL’HDP DELLA CITTA’ DI CIZRE TESTIMONE DEL MASSACRO DI CIZRE

MARTINA M. PIGNATTI – PRESIDENTE DI UN PONTE PER…

ROBERTO GIOVENE DI GIRASOLE – COMMISSIONE INTERNAZIONALE/MEDITERRANEO DEL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

MASSIMILIANO VOZA – GIA’ SINDACO DI SANTOMENNA (SA) ESPLUSO DALLA TURCHIA

UN ESPONENTE DEL MOVIMENTO DI LIBERAZIONE CURDO
CENTRO SOCIO CULTURALE ARARAT
STAFFETTA SANITARIA DI RETE KURDISTAN ITALIA
COOPERAZIONE REBELDE NAPOLI

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Con il Trattato di Losanna, nel 1923, le principali potenze mondiali disegnano a tavolino i nuovi confini del Medio Oriente ponendo fine al sogno...

Iniziative

Mercoledì 19 marzo ci ritroviamo a Bologna a Làbas (Vicolo Bolognetti 2) per celebrare insieme il Newroz, il capodanno curdo. Programma: Dibattito h.18:30 “Prospettive...

Iniziative

Il Newroz, che segna l’inizio della primavera, è per il popolo curdo un simbolo di resistenza che brucia da secoli. Il popolo curdo ha...

Iniziative

Un racconto per immagini che celebra la forza, la resilienza e la lotta per la libertà di chi resiste nelle zone più difficili del...