Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Diritti umani

Il Consiglio d’Europa prende in esame i recenti decreti di emergenza

Il Consiglio d’Europa ha dichiarato di aver preso in esame i recenti decreti di emergenza, che hanno suscitato critiche sulla prescrizione di “uniformi identiche” per i prigionieri e di “esenzione dei civili che agiscono per sopprimere le attività terroristiche dai “procedimenti giudiziari”.

Il Consiglio d’Europa ha rilasciato una dichiarazione a riguardo ei recenti decreti di emergenza N° 695 e n° 696, che hanno suscitato critiche sulla prescrizione di “uniformi identiche” per i detenuti e “l’esenzione di civili che agisono per sopprimere le attività terroristiche dai procedimenti legali”. Secondo Euro News Turchia, il portavoce del Consiglio D’Europa Daniel Holtgen ha dichiarato che ha preso in esame i decreti di emergenza e i recenti avvenimenti sulla scia di questi sotto esame, e che vi sono certe preoccupazioni in materia.

 

Affermando che hanno raccomandato alla Turchia di stabilire una Commissione sui Decreti di emergenza e di lavorare sulla rimozione di decine di migliaia di persone dal pubblico impiego, Holtgen ha aggiunto che sapevano che c’erano anche alcune obiezioni contro il modo in cui la commissione operava.

“Il Consiglio d’Europa ha preso in esame questi sviluppi: Sapete che la Corte Costituzionale in Turchia non accetta tali ricorsi, pertanto abbiamo raccomandato di istituire una commissione a cui rivolgersi per le persone che sono state violate nei loro diritti.

“Questo è stato un passo necessario, dal momento che i rimedi legali interni dovrebbero essere esauriti prima di poter presentare una domanda alla Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU).

BIA News Desk

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...