Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iniziative

Siria e Iraq dopo il Daesh- Rimini

Nei territori tra Siria e Iraq vecchi e nuovi poteri regionali ed internazionali non esitano a usare la guerra per far valere i propri interessi. In un drammatico scenario che distrugge vite umane e relazioni sociali, ci sono donne e uomini che resistono, che cercano di costruire un nuovo presente, come con il percorso del confederalismo democratico in Rojava, oggi Federazione Democratica della Siria del Nord, o le lotte della societa’ civile in Iraq, per un futuro di diritti e giustizia sociale.

Cosa sta succedendo realmente dopo quella che e’ stata presentata come la sconfitta di Daesh?

Un incontro per approfondire con chi è attivo sul campo
Mercoledì 13 giugno alle ore 18.00 
presso gli spazi di Casa Madiba Network
in via Dario Campana,59/F (Rimini)

Nei territori tra Siria e Iraq vecchi e nuovi poteri regionali ed internazionali non esitano a usare la guerra per far valere i propri interessi. In un drammatico scenario che distrugge vite umane e relazioni sociali, ci sono donne e uomini che resistono, che cercano di costruire un nuovo presente, come con il percorso del confederalismo democratico in Rojava, oggi Federazione Democratica della Siria del Nord, o le lotte della societa’ civile in Iraq, per un futuro di diritti e giustizia sociale. Cosa sta succedendo realmente dopo quella che e’ stata presentata come la sconfitta di Daesh?

Ne parliamo con:

Vilma Mazza
Ya Basta Caminantes Padova. Di ritorno dall’ultimo viaggio nel Kurdistan Iracheno
Domenico Mucignat 
Ya Basta Bologna. Di ritorno dalla Federazione Democratica della Siria del Nord
Claudio Calia 
Fumettista e autore di “Kurdistan. Dispacci dal fronte iracheno”
Martina Pignatti 
Presidente Un ponte per… ONG italiana impegnata a fianco della società civile in Iraq e Siria

 


Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Con il Trattato di Losanna, nel 1923, le principali potenze mondiali disegnano a tavolino i nuovi confini del Medio Oriente ponendo fine al sogno...

Iniziative

Mercoledì 19 marzo ci ritroviamo a Bologna a Làbas (Vicolo Bolognetti 2) per celebrare insieme il Newroz, il capodanno curdo. Programma: Dibattito h.18:30 “Prospettive...

Iniziative

Il Newroz, che segna l’inizio della primavera, è per il popolo curdo un simbolo di resistenza che brucia da secoli. Il popolo curdo ha...

Iniziative

Un racconto per immagini che celebra la forza, la resilienza e la lotta per la libertà di chi resiste nelle zone più difficili del...