Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iniziative

Sciopero della fame, lotta nelle carceri, organizzazione sociale: pratiche di resistenza in Kurdistan e Palestina, le due lotte sorelle

Venerdì 24 maggio ore 18:30 LOA Acrobax Project Via della vasca navale, 6

Interverranno: – Yasemin Adan, Comitato Europeo di Jineoloji; – Yilmaz Orkan UIKi; – Jineoloji Italia; – Rete Kurdistan Roma; – In collegamento da Nablus: Miassar Ateyani, Federazione Generale delle Donne Palestinesi

Organizzato da Jineoloji Italia e Fronti di Resistenza in collaborazione con Rete Jin Roma, Rete Kurdistan Roma e Uiki

Dallo scorso 7 novembre 2018 la deputata dell’HDP (Partito Democratico dei Popoli) Leyla Güven, nel carcere di Amed (Diyarbakir) ha iniziato uno sciopero della fame a tempo indeterminato seguita da migliaia di curdi  per chiedere la fine dell’isolamento di Abdullah Ocalan e per  risvegliare l’opinione pubblica internazionale e costruire pressione sul governo turco perché rispetti le proprie leggi e le norme giuridiche internazionali. La resistenza è vita dicono i curdi e vogliamo che questo incontro ci aiuti a comprendere le ragioni di questo sciopero e accendere un faro su questa battaglia che riguarda anche la nostra libertà. Così come sarà l’occasione per aggiornarci sull’attuale situazione in Medio Oriente dove la resistenza di tanti popoli continua incessantemente. E lo faremo attraverso il racconto tra le due lotte sorelle, quella palestinese è quella curda. Lo faremo grazie alla testimonianza di Miassar Ateyani da Nablus, la responsabile della Federazione delle donne Palestinesi che doveva essere qui con noi ma alla quale Israele ha impedito di partire. E insieme a Yasemin Adan del comitato europeo di Jineoloji,  alle compagne di Jineoloji Italia, a Yilmaz Oran dell’ufficio politico per il Kurdistan e a Rete Kurdistan Roma.

Durante il dibattito ci saranno proiezioni di video e banchetti informativi.

A seguire cena a sostegno del Comitato Madri per Roma Città Aperta

Evento Facebook: https://m.facebook.com/events/2204177299659455/?ti=wav

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Mercoledì 19 marzo ci ritroviamo a Bologna a Làbas (Vicolo Bolognetti 2) per celebrare insieme il Newroz, il capodanno curdo. Programma: Dibattito h.18:30 “Prospettive...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Diritti umani

Madre, padre e 7 figli sono stati uccisi in un attacco di droni turchi contro il villaggio Berkhbotan di Kobani. I droni turchi hanno...

Turchia

La dichiarazione della Commissione per i popoli e le credenze del Partito DEM ha affermato che il colpo di Stato del 12 marzo e...