Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Rassegna Stampa

Per Demirtas nuovo arresto invece del rilascio

Turchia. Il leader dell’Hdp avrebbe dovuto essere scarcerato su ordine di una corte di Ankara. Ma la magistratura “erdoganizzata” ha emesso un nuovo mandato di cattura per terrorismo, con la benedizione del presidente.

La voce di Selahattin Demirtas (o meglio, i suoi tweet) era ricomparsa venerdì: annunciava il prolungamento della detenzione in carcere per lui e la ex co-leader dell’Hdp Figen Yüksekdag. Entrambi arrestati il 4 novembre 2016, sono stati accusati di ogni possibile reato, dagli insulti alla presidenza all’appartenenza a organizzazione terroristica: Demirtas rischia 142 anni di prigione, Yüksekdag 82.

L’ex co-presidente del Partito democratico dei popoli, tuttora sua guida politica, avrebbe dovuto essere rilasciato: una corte di Ankara, il 2 settembre scorso, ne aveva ordinato la scarcerazione in attesa dei vari processi che lo attendono.

Ma la magistratura turca – «erdoganizzata» al massimo dopo la campagna di epurazioni post-golpe 2016 – ha bloccato tutto: un’altra corte ha ordinato il ri-arresto, con tanto di emissione di mandati d’arresto, di Demirtas e Yüksekdag per «terrorismo», in riferimento alle proteste scoppiate nel sud est a maggioranza curda del 2014.

E ieri è arrivata la benedizione del presidente Erdogan che in un discorso pubblico si è scagliato, con toni molto poco sibillini, contro il rilascio di quelli che ritiene responsabili delle proteste. I curdi le pagarono con il sangue e la violentissima campagna militare di Ankara: migliaia di morti e feriti, mezzo milione di sfollati, intere città distrutte.

Chiara Cruciati

 

Il Manifesto

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Rassegna Stampa

A ritirare la targa a Palazzo d’Accursio il nipote del fondatore del Pkk turco È un passo storico per la comunità curda e «un...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...