Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iniziative

Avellino con il popolo curdo: domani il sit-in a Piazza Libertà

L’amministrazione autonoma democratica Curda del nord – est della Siria (DASA) ha garantito la sicurezza tra il confine turco – Siriano settentrionale e orientale. Le forze democratiche siriane durante i colloqui tra la DASA e lo stato turco, mediati dall’amministrazione statunitense, hanno garantito e lavorato nella regione per una pace duratura. Con Il ritiro delle truppe il presidente degli Stati Uniti, Trump ha violato l’accordo negoziato, abbandonato i Curdi e destabilizzato la coesistenza in Siria; spianando la strada ad Erdogan ed al suo regime totalitario e persecutorio verso le minoranze.

Piu’ di 11.000 donne e uomini delle forze di sicurezza del nord – est della Siria hanno liberato la regione dall’ISIS proteggendo i popoli. L’invasione della regione da parte dell’esercito turco, sotto il nome di operazione “primavera di speranza” gia’ iniziata, sta permettendo la riorganizzazione dell’ISIS, pericolo vero per tutto il Medio Oriente, l’Europa ed il mondo. La guerra di occupazione turca e’ un attacco contro le liberta’, la coesione tra popoli e la democrazia. Per queste ragioni sollecitiamo la societa’ civile Irpina a mobilitarsi contro L’invasione turca, stimoliamo altresi le forze di governo italiane a reagire con atti politici contro l’ennesimo genocidio, per la democrazia e la pace.

No invasione!No pulizia etnica!

Appuntamento il 12 ottobre 2019 , ore 17.30 Piazza Libertà

No rinascita ISIS! OCALAN Libero!

No alla vendita di armi italiane alla Turchia, no guerre si pace!

Aderiscono e promuovono:

Cgil Avellino, Usb Avellino, Anpi, Arci, Comunità Accogliente, Controvento, Avellino prende parte, Comitato No eolico selvaggio, Salviamo la Valle del Sabato, Giuristi democratici, S.O.M.A., Libera “Associazione contro le mafie”, Partito della Rifondazione Comunista, Giovani Comunisti Irpini, Amalio Santoro consigliere comunale “Sì puo’, Massimo Vietri “Terrafuoco Avellino”, Franco Festa – scrittore, Ugo Santinelli – sociologo, Michela Arricale – Giuristi democratici, Franco Mazza – medico, Maria Cristina Galasso -docente, Mario Barbarisi – direttore “Il Pontenews”, Giovanni Sarrubbi – direttore “Il dialogo”, Gianni Ferraro – P.c.l.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Con il Trattato di Losanna, nel 1923, le principali potenze mondiali disegnano a tavolino i nuovi confini del Medio Oriente ponendo fine al sogno...

Iniziative

Mercoledì 19 marzo ci ritroviamo a Bologna a Làbas (Vicolo Bolognetti 2) per celebrare insieme il Newroz, il capodanno curdo. Programma: Dibattito h.18:30 “Prospettive...

Iniziative

Il Newroz, che segna l’inizio della primavera, è per il popolo curdo un simbolo di resistenza che brucia da secoli. Il popolo curdo ha...

Iniziative

Un racconto per immagini che celebra la forza, la resilienza e la lotta per la libertà di chi resiste nelle zone più difficili del...