Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Diritti umani

Decine di prigionieri di guerra siriani condannati ai sensi dell’articolo 302 in Turchia

Un gran numero di oltre un centinaio di cittadini siriani che sono stati portati in Turchia e accusati nel corso dell’invasione del Rojava nell’autunno del 2019 sono stati condannati all’ergastolo aggravato ai sensi della legge turca, lo ha affermato l’avvocato Mustafa Vefa, co-presidente della sezione di Urfa dell’Associazione per i diritti umani IHD. Secondo Vefa, almeno 103 donne e uomini siriani sono attualmente detenuti in varie carceri nella provincia di confine.

In tutti i casi le accuse si basano sul terrorismo e sull’articolo 302, che regola la “distruzione dell’unità e dell’integrità dello Stato”. Le uniche presunte prove utilizzate contro i prigionieri di guerra sono i cosiddetti protocolli di arresto preparati dalla forza mercenaria jihadista ” Esercito nazionale siriano” (SNA). Urfa appare nelle accuse come teatro dei presunti crimini.

L’articolo 302 è l’articolo più serio del codice penale turco. Il testo afferma: “Chiunque pone l’integrità territoriale dello stato completamente o parzialmente sotto la sovranità di uno stato straniero, distrugge l’unità dello stato, secede parte del territorio dello stato e commette atti che indeboliscono l’indipendenza dello stato, sarà condannato all’ergastolo aggravato. “

Sebbene il semplice arresto e il trasferimento di queste persone in territorio turco costituisca un crimine di guerra, vengono processati in Turchia per presunti crimini commessi in Siria. Secondo Human Rights Watch (HRW), questo metodo costituisce una “violazione degli obblighi della Turchia come potenza occupante nel nord-est della Siria ai sensi della Quarta Convenzione di Ginevra.

Non è chiaro quanti cittadini siriani in totale siano stati portati in Turchia nel corso dell’invasione. Le autorità mantengono il silenzio. Secondo Mustafa Vefa, gli arresti dei prigionieri di guerra siriani seguono sempre lo stesso schema.

“La gente di solito proviene da Girê Spî (Tal Abyad), Serêkaniyê (Ras al-Ain), ma anche da altre aree della Siria nord-orientale, come Til Temir (Tal Tamr).Gli arresti dei miliziani SNA di solito avvengono fuori dalla zona di combattimento, in alcuni casi proprio sulla soglia di casa. Subito dopo i membri dell’SNA si rivolgono alle famiglie dei detenuti chiedendo un riscatto.

La somma minima standard è di $ 3.000. Se una famiglia non riesce a raccogliere i soldi, i rapiti vengono consegnati alla Turchia sotto tortura. Chi paga viene rilasciato “. Vefa ha lamentato che queste persone durante la detenzione in Turchia sono state sottoposte a gravi forme di tortura e maltrattamenti.

La tortura fisica e psicologica è usata come punizione, intimidazione e umiliazione, ha affermato, e serve anche come tattica di interrogatorio per far firmare confessioni prefabbricate. In tali casi, le vittime firmano la “confessione” di essere un membro di una “organizzazione terroristica” senza capire cosa vi è scritto. Gli interpreti, come richiesto dalla legge, non vengono consultati durante gli interrogatori “, ha osservato. Pochissimi siriani detenuti a Urfa hanno la possibilità di esercitare il loro diritto alla difesa, ha detto Vefa e ha continuato: “La situazione dei prigionieri di guerra è generalmente molto brutta. La maggior parte di loro non è nemmeno in grado di contattare le proprie famiglie. Sono completamente isolati dal mondo esterno. Le loro famiglie spesso non sanno nemmeno se sono ancora vivi. Poiché non sono cittadini turchi, non hanno nemmeno il diritto di visita. Questo rende la loro situazione già stressante estremamente difficile. Sono sistematicamente privati dell’opportunità di denunciare le violazioni dei diritti umani al mondo esterno. È urgente intervenire per ottenere un trattamento equo dei prigionieri di guerra. I tribunali dovrebbero effettivamente rilasciare queste persone immediatamente, ma invece sono condannate all’ergastolo. Chiediamo che il ministero della Giustizia agisca immediatamente. Non esiste una sola prova tangibile dei crimini dicui sono accusati. Qui il diritto internazionale viene calpestato “.

Vefa ha anche annunciato che nel prossimo futuro la sezione di IHD di Urfa pubblicherà un rapporto dettagliato sulla situazione dei prigionieri di guerra in detenzione in Turchia.

ANF

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Diritti umani

Madre, padre e 7 figli sono stati uccisi in un attacco di droni turchi contro il villaggio Berkhbotan di Kobani. I droni turchi hanno...

Turchia

La dichiarazione della Commissione per i popoli e le credenze del Partito DEM ha affermato che il colpo di Stato del 12 marzo e...

Diritti umani

Le forze del Ministero dell’Intelligence iraniano hanno arrestato quattro attiviste curde legate agli eventi della Giornata internazionale della donna a Sanandaj, nella provincia del...