Il “primo sparo” echeggiò a Eruh il 15 agosto 1984 contro un edificio della polizia militare e quasi in contemporanea si ripeté contro una caserma a Semdinli. Era l’inizio...
«Il contratto è il prodotto della partecipazione di tutta la società civile» Si chiama “Claw-Sword“, l’operazione delle forze militari turche colpevoli degli attacchi aerei...
Un incisivo articolo di Joost Jongerden, docente presso l’Università di Wageningen pubblicato per la prima volta sulla piattaforma di discussione Joop del sito di...
Sostanzialmente questo accordo richiede a Erdoğan di coordinarsi con il governo siriano, che lui definisce illegittimo. In questo scenario, il prossimo passo lo vedrebbe...
Il filosofo sloveno Slavoj Žižek in un articolo per Civaka Azad critica aspramente la posizione europea rispetto alla guerra di aggressione turca contro il...
Siria del nord: La Turchia Stato membro della NATO, e alleati jihadisti proseguono l’attacco lesivo della legalità internazionale. Dal 9 ottobre truppe della Turchia...
I curdi sono stati „lasciati da soli perché hanno osato cercare libertà e indipendenza. Gli imperi non hanno amici e neanche veri alleati“, dichiara...
Continuano gli attacchi alla città siriana di Serekaniye (Ras Al-Ain).Nonostante un cessate il fuoco negoziato tra il governo USA e la Turchia in Siria...