Il “primo sparo” echeggiò a Eruh il 15 agosto 1984 contro un edificio della polizia militare e quasi in contemporanea si ripeté contro una caserma a Semdinli. Era l’inizio...
«Il contratto è il prodotto della partecipazione di tutta la società civile» Si chiama “Claw-Sword“, l’operazione delle forze militari turche colpevoli degli attacchi aerei...
Un incisivo articolo di Joost Jongerden, docente presso l’Università di Wageningen pubblicato per la prima volta sulla piattaforma di discussione Joop del sito di...
Rafforzare il Movimento per la Libertà del Kurdistan, che promuove un’agenda indipendente dalla modernità capitalista e avanza concretamente la costruzione della modernità democratica attraverso...
Un recente studio sui risultati delle elezioni del 2018 incentrato sui risultati nelle carceri turche ha scoperto che in Turchia sono incarcerati più sostenitori...
Mi indigna profondamente la dichiarazione del presidente Draghi e della Commissione Europea: “ L’alleanza della Nato si allargata e si è rafforzata, non c’è...
Stiamo imponendo sanzioni all’aggressione russa. Tuttavia tendiamo a distogliere lo sguardo mentre il nostro alleato della NATO, la Turchia, sta bombardando i curdi. Lì...
Fréderike Geerdink, giornalista indipendente, spiega perché una soluzione militare alla questione curda non risolverà la situazione: solo una soluzione politica riuscirebbe ad appianare gli...
L’analista mediorientale Fehim Taştekin afferma che la Turchia sta perseguendo liberamente la propria agenda in Iraq, nel Kurdistan iracheno e nel nord e nell’est...
“Spesso sentiamo dire che vengono utilizzati gas chimici e tossici e anche alcuni campioni sono stati inviati a istituzioni internazionali. Ciò significa che le...