Il “primo sparo” echeggiò a Eruh il 15 agosto 1984 contro un edificio della polizia militare e quasi in contemporanea si ripeté contro una caserma a Semdinli. Era l’inizio...
«Il contratto è il prodotto della partecipazione di tutta la società civile» Si chiama “Claw-Sword“, l’operazione delle forze militari turche colpevoli degli attacchi aerei...
Un incisivo articolo di Joost Jongerden, docente presso l’Università di Wageningen pubblicato per la prima volta sulla piattaforma di discussione Joop del sito di...
In contemporanea con la prima fornitura di componenti del sistema anti-missile russo S-400 alla Turchia, l’esercito turco ha schierato truppe sul confine con il...
A causa della continua violazione della libertà di stampa, la Turchia continua a perdere prestigio a livello internazionale, dichiara l’editore di un giornale Hüseyin...
Il co-Presidente del PJAK del Kurdistan orientale, Siamand Moini, rispetto agli sviluppi in Iran e nella regione afferma che i curdi rappresentano la realtà...
Sozdar Avesta (KCK) a fronte dell’occupazione del Kurdistan del sud da parte della Turchia chiede unità nazionale impegni per un congresso nazionale. Al Presidente...