Il “primo sparo” echeggiò a Eruh il 15 agosto 1984 contro un edificio della polizia militare e quasi in contemporanea si ripeté contro una caserma a Semdinli. Era l’inizio...
«Il contratto è il prodotto della partecipazione di tutta la società civile» Si chiama “Claw-Sword“, l’operazione delle forze militari turche colpevoli degli attacchi aerei...
Un incisivo articolo di Joost Jongerden, docente presso l’Università di Wageningen pubblicato per la prima volta sulla piattaforma di discussione Joop del sito di...
Panoramica annuale 2018. Oggi: Turchia. Erdogan consolida la dittatura presidenziale. Paese in grave crisi economica. Il 20 gennaio 2018 l’esercito turco iniziava un attacco...
Gli USA hanno iniziato ad intensificare l’intervento militare nella regione dopo che, rivolte. Dietro c’era l’intenzione di rafforzare la loro posizione in questa fase...
La storia giudicherà il rapporto tra il KDP e la Turchia. In qualsiasi altro luogo del mondo, verrebbe definito tradimento, ma la collaborazione del...
I primi anni ‘90 nel Kurdistan del nord/sudest Turchia (Bakur) furono segnati da diverse ribellioni di massa nella regione del Botan. Serhildan, ser (testa)...
Due strategie, un obiettivo: Gli USA e il movimento curdo in Siria- Mercoledì il Presidente USA Donald Trump ha annunciato il ritiro delle truppe statunitensi...
Il giornalista Fehim Taştekin sui retroscena dell’incombente intervento turco in Siria del nord e la politica degli USA in Medio Oriente. L’intenzione della Turchia...