Il “primo sparo” echeggiò a Eruh il 15 agosto 1984 contro un edificio della polizia militare e quasi in contemporanea si ripeté contro una caserma a Semdinli. Era l’inizio...
«Il contratto è il prodotto della partecipazione di tutta la società civile» Si chiama “Claw-Sword“, l’operazione delle forze militari turche colpevoli degli attacchi aerei...
Un incisivo articolo di Joost Jongerden, docente presso l’Università di Wageningen pubblicato per la prima volta sulla piattaforma di discussione Joop del sito di...
Il 12 maggio in Iraq si sono svolte elezioni parlamentari. Come vincitrice è riuscita a imporsi la lista »Sairun« (Noi marciamo) del religioso sciita...
In Turchia si sono svolte elezioni. Il loro risultato, per via della visita di Reccep Tayyip Erdogan nel Regno Unito e dell’accordo tra rappresentanti...
Anche in queste – profondamente antidemocratiche e inique – elezioni in Turchia, non sono mancati aspetti drammatici. Già alla vigilia il significato di queste...
Neri media circolano titoli come „Le forze armate turche pattugliano Minbic“ o „La Turchia entrerà a Minbic “. L’esperto di Medio Oriente Mustafa Peköz...
Dopo la guerra per procura le contraddizioni tra gli Stati diventano sempre più chiare. Le polarizzazioni o alleanze all’interno della regione sono tanto instabili...
Con approssimarsi delle elezioni del 24 giugno aumentano i segnali per il tramonto di Erdogan. Mentre “tempi pacifici“ tempo fa venivano ancora strumentalizzati per...
Afrin il 20 gennaio di quest’anno è stata funestata da un’operazione di occupazione grazie all’apertura dello spazio aereo da parte della Russia e alla...
La scorsa settimana a Ankara si è svolto un incontro importante. Un gruppo di lavoro turco-statunitense si è incontrato, secondo dichiarazioni dello stesso, per...