Il “primo sparo” echeggiò a Eruh il 15 agosto 1984 contro un edificio della polizia militare e quasi in contemporanea si ripeté contro una caserma a Semdinli. Era l’inizio...
«Il contratto è il prodotto della partecipazione di tutta la società civile» Si chiama “Claw-Sword“, l’operazione delle forze militari turche colpevoli degli attacchi aerei...
Un incisivo articolo di Joost Jongerden, docente presso l’Università di Wageningen pubblicato per la prima volta sulla piattaforma di discussione Joop del sito di...
Il 17 aprile, durante il suo intervento nel gruppo parlamentare, il segretario generale del Partito del Movimento Nazionalista (MHP), Devlet Bahçeli, ha proposto di...
Lo Stato turco il 20 gennaio ha ufficialmente dichiarato l’inizio della guerra contro Afrin. Come motivazione è stato dichiarato che la sicurezza dei confini...
Nel 2013 la longa manus del regime turco stroncava la vita di tre militanti curde (*) a Parigi. Acquistava quindi un particolare significato il fatto che...