Il “primo sparo” echeggiò a Eruh il 15 agosto 1984 contro un edificio della polizia militare e quasi in contemporanea si ripeté contro una caserma a Semdinli. Era l’inizio...
«Il contratto è il prodotto della partecipazione di tutta la società civile» Si chiama “Claw-Sword“, l’operazione delle forze militari turche colpevoli degli attacchi aerei...
Un incisivo articolo di Joost Jongerden, docente presso l’Università di Wageningen pubblicato per la prima volta sulla piattaforma di discussione Joop del sito di...
Le ragioni per le rivolte degli ultimi quattro giorni contro povertà, disoccupazione, carovita e politiche repressive della Repubblica Islamica dell’Iran vengono discusse sotto diversi...
Breve bilancio dell’anno dal punto di vista democratico-confederale »Questo ricorda la discussione delle forze reazionarie ai tempi di ogni rivoluzione significativa. Durante la rivoluzione francese
Diversi gruppi, che sia inverno o estate, da 2002 tengono un presidio a tempo indeterminato davanti al Consiglio d’Europa a Strasburgo. Questo presidio si...
La sopravvivenza e lo sviluppo del processo rivoluzionario in Rojava, ossia di una nuova prospettiva democratica, ha il grande potenziale di cambiare le menti...
Nella Giornata Mondiale dei Minatori, ricordiamo i minatori uccisi a Soma a causa della mancanza delle più semplici precauzioni. Non si può fare niente...
Ankara e Teheran sono in competizione e in uno scontro diretto per l’egemonia regionale nel Medio Oriente. Questa circostanza tuttavia non modifica nulla rispetto...
Democratizzazione del Medio Oriente e costruzione della democrazia radicale socialista- Il Medio Oriente con il suo attuale ordine politico, gli Stati e i suoi...
Post ISIS, gli USA presto abbandoneranno i loro alleati curdi? Il 17 ottobre le Forze Siriane Democratiche hanno annunciato la liberazione di Raqqa dalle forze...
Sareza Xelat del PAJK ha sottolineato l’importanza dell’autodifesa nella lotta delle donne per la libertà in un’intervista con ANF in occasione della giornata internazionale...