Il “primo sparo” echeggiò a Eruh il 15 agosto 1984 contro un edificio della polizia militare e quasi in contemporanea si ripeté contro una caserma a Semdinli. Era l’inizio...
«Il contratto è il prodotto della partecipazione di tutta la società civile» Si chiama “Claw-Sword“, l’operazione delle forze militari turche colpevoli degli attacchi aerei...
Un incisivo articolo di Joost Jongerden, docente presso l’Università di Wageningen pubblicato per la prima volta sulla piattaforma di discussione Joop del sito di...
A qualcuno potrà sembrare esagerato che la politica curda faccia continuamente riferimento alla Turchia. Ma è giustificato. Perché ovunque si tratti politicamente del Kurdistan,...
Ogni giorno diventa più chiaro quale aspetto assumerà in futuro la Siria. Della molteplicità di attori statali e non statali che hanno partecipato alla...
Dalla consultazione popolare del 16 aprile il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan spera di ottenere la conferma della sua rivendicazione di potere assoluto. Se...
Stiamo andando verso il referendum in Turchia. Ma questo percorso è accompagnato da condizioni e da un’atmosfera che con queste modalità in Turchia non...
Anche da Astana non può risultare una soluzione-Intervista con Riza Altun, componente del Consiglio Esecutivo dell’Unione delle Comunità del Kurdistan. Rojbin Deniz e Dicle...
Mentre non è ancora scemata l’indignazione a livello mondiale sullo stile di governo di Erdoğan che governa il Paese nello stato di emergenza permanente...