Il “primo sparo” echeggiò a Eruh il 15 agosto 1984 contro un edificio della polizia militare e quasi in contemporanea si ripeté contro una caserma a Semdinli. Era l’inizio...
«Il contratto è il prodotto della partecipazione di tutta la società civile» Si chiama “Claw-Sword“, l’operazione delle forze militari turche colpevoli degli attacchi aerei...
Un incisivo articolo di Joost Jongerden, docente presso l’Università di Wageningen pubblicato per la prima volta sulla piattaforma di discussione Joop del sito di...
Erdoğan ha promesso di rilasciare un nuovo manifesto del partito al recente congresso dell’AKP. È stato tutt’altro che eccitante. Una cosa, tuttavia, ha attirato la...
Remzi Kartal, co-presidente del Congresso del popolo del Kurdistan (Kongra-Gel) ha condiviso le sue opinioni sul rapporto del quotidiano Le Journal de Dimanche sull’ambasciatore...
Intense discussioni sono in corso nei media mainstream in merito alla chiusura del Partito Democratico dei Popoli (HDP), soprattutto dopo la storica sconfitta dello...
In vista della Giornata internazionale della donna, l’8 marzo, presentiamo i pensieri del leader incarcerato del Partito dei lavoratori del Kurdistan Abdullah Öcalan sulla...
2011-2021. Le primavere arabe. Le origini del confederalismo democratico per un mondo in comune: economia sociale, eguaglianza di genere, etnia e confessione e democrazia diretta....