Il “primo sparo” echeggiò a Eruh il 15 agosto 1984 contro un edificio della polizia militare e quasi in contemporanea si ripeté contro una caserma a Semdinli. Era l’inizio...
«Il contratto è il prodotto della partecipazione di tutta la società civile» Si chiama “Claw-Sword“, l’operazione delle forze militari turche colpevoli degli attacchi aerei...
Un incisivo articolo di Joost Jongerden, docente presso l’Università di Wageningen pubblicato per la prima volta sulla piattaforma di discussione Joop del sito di...
La “riforma della sicurezza interna”, portata in parlamento con il nome di “libertà-sicurezza armonia” da parte del regime AKP, solleva preoccupazioni circa l’istituzionalizzazione dello...
NEWS CENTER (DİHA) – Il seguente intervento – “PYD emperyalizmle işbirliği mi yapıyor?” – è stato scritto da Rıdvan Turan, Segretario generale del Partito...
AMUDA, Siria, 28 ottobre 2014 (IPS) – Non c’è mai stato niente di particolarmente notevole per quanto riguarda questa città settentrionale con 25.000 abitanti....
Un’analisi di Michael Knapp, storico, Kurdistan Solidaritätskomitee Berlin, Con gli attacchi a Kobanê e le rivolte di massa a essi collegate, in particolare da...
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite dovrebbe contribuire a stabilire un cessate il fuoco per impedire un massacro dei combattenti curdi che difendono...
Seminascosto in un recente articolo del New York Times sulle operazioni militari contro ISIS da parte delle forze speciali irachene e dei peshmerga curdi
Negli ultimi giorni nei media sono apparse valutazioni eccessivamente ottimiste sul fatto che le operazioni aeree USA contro obiettivi di Stato Islamico (IS) avrebbero smussato