Il 15 febbraio 2025 segnerà il 26° anniversario della cattura di Abdullah Öcalan, il leader storico del movimento curdo e figura centrale nella lotta...
DAANES invita il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e la comunità internazionale a intervenire per perseguire lo Stato turco occupante per i suoi...
Nelle ultime settimane a seguito alla caduta del dittatore Bashar Al-Assad, la Siria settentrionale e il Rojava sono stati testimoni di gravi attacchi. Ciò...
Ilham Ahmed, co-presidente delle Relazioni estere dell’Amministrazione autonoma della Siria settentrionale e orientale (AANES) ha accusato la Turchia di minare la sovranità della Siria...
Sofya Alağaş, ex dirigente di un’agenzia di stampa curda, è stata condannata in relazione ai reportage dell’agenzia. Sofya Alağaş, co-sindaca di Siirt e membro...
Rilasciando una dichiarazione in occasione dell’anniversario della liberazione del centro di Kobanê dall’ISIS, il KNK (Congresso nazionale del Kurdistan) ha affermato: “Chiediamo oggi a...
ll co-presidente di KONGRA GEL, Remzi Kartal, ha affermato che “l’approccio della Turchia nei confronti del Rojava è una cartina di tornasole”. Il co-presidente...
Hatip Dicle, un eminente politico e attivista curdo, discute della campagna internazionale in corso per la libertà di Abdullah Öcalan, tracciando parallelismi con la...
Il premio Nobel Shirin Ebadi sostiene il rilascio di Abdullah Öcalan, sottolineandone il potenziale di riduzione delle tensioni etniche in Medio Oriente. Critica le...
Nell’interesse della pace, della democrazia e dei diritti umani, chiediamo al Consiglio dell’Unione europea di rimuovere il PKK dall’elenco delle organizzazioni terroristiche vietate. Una...
Il 10 dicembre 1948, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha annunciato la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo (UDHR) – 30 diritti e libertà che...
ISTANBUL – la giornalista Eylem Babayiğit è stato arrestato durante un’irruzione in un abitazione. La giornalista Eylem Babayiğit è stata trattenuta nella casa in...
La Corte Suprema dell’Iran ha condannato a morte il cantante Tataloo dopo essere stato deportato dalla Turchia nel 2023. La Corte Suprema iraniana ha...
La Rivoluzione del Rojava, che ha dato vita a un modello di convivenza pacifica, democrazia diretta e autodeterminazione, è oggi in grave pericolo. L’escalation...
Il progetto di convivenza, democrazia diretta e autodeterminazione nata dalla Rivoluzione del Rojava corre un pericolo esistenziale a seguito dell’escalation innescata dall’offensiva congiunta di...
Fatin Kanat, presidente della sezione di Ankara dell’Associazione per i diritti umani (IHD), ha parlato degli scioperi della fame in corso nelle carceri per...
Questa mattina la polizia ha effettuato irruzioni presso l’Associazione delle donne Rosa e in molti indirizzi. È stato confermato che almeno 22 persone sono...
Come cittadine e cittadini di Rende e dell’area urbana di Cosenza, collettivi, comitati, spazi sociali, associazioni, sindacati, partiti, singole soggettività, attive e sensibili alla...
Ancora non bastano? Il 4 aprile compie 73 anni il presidente kurdo Abdullah (Apo) Ocalan. È detenuto nel carcere di massima sicurezza dell’isola turca...
Le organizzazioni femminili hanno sottolineato che il “Piano di iniziativa d’emergenza” è una disperata necessità e hanno detto: “Una grande manifestazione è essenziale. Dobbiamo...
Il leader dell’MHP Devlet Bahçeli ha chiesto che la Corte costituzionale venga chiusa dopo che la corte suprema ha restituito l’accusa che chiedeva la...
La Corte Costituzionale ha stabilito che il rinvio a giudizio per archiviazione della causa intentata contro il Partito democratico dei Popoli (HDP) deve essere...