Sembra oramai matura l’esigenza di un incontro delle associazioni dei giuristi democratici dell’area mediterranea per discutere di temi comuni, scambiare informazioni ed esperienze, strutturare...
La staffetta sanitaria della Rete Kurdistan Italia e il centro socio-culturale Ararat di Roma in collaborazione con alcun@ studentesse/ studenti della facoltà di medicina...
Gineologia, letteralmente significa scienza delle donne, o meglio conoscenza prodotta dalle donne. Jin è una parola kurda e significa donna; logia che deriva dalla...
l 28 luglio a partire dalle 19:30 incontreremo Carla Centioni attivista e promotrice dell’associazione Ponte Donna Kobane (http://www.pontedonna.org/kobane) che dopo aver intrapreso due viaggi...
Il 3 agosto 2017 è il terzo anniversario dell’attacco genocida del cosiddetto Stato Islamico (IS) sui curdi Êzidi (Yazidi) della città irachena del nord...
Dal 23 al 31 luglio 2017 ventisei persone provenienti da Spagna, Italia, Bulgaria, Portogallo, Ungheria, Germania e Turchia si ritroveranno a Diyarbakir per partecipare...
Venerdi’ 21 luglio 2017 dalle ore 19.00 alla Cooperativa Valli Unite – cascina Montesoro Costa Vescovado – Colli tortonesi una serata speciale per il...
Oltre alla proiezione del cortometraggio di Leyla Toprak “Distant” (2015), durante lo spazio dibattito ci sarà un portavoce del Centro Socio Culturale Aratat di...