Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iniziative

Presentazione di Kobane Calling-Roma

Viaggio a fumetti nel Kurdistan che resiste, dalle montagne della guerriglia a Kobane, passando per l’autogoverno dei cantoni in Rojava. Il viaggio del libro torna li dove tutto è iniziato. Il viaggio raccontato nel fumetto è stato prima pensato e poi organizzato proprio ad Ararat, bevendo un chay dopo l’altro, fino ai primi attacchi di tachicardia. Senza Ararat questo viaggio non sarebbe iniziato, senza Ararat sarebbe impossibile sentirsi in Kurdistan restando a Roma, senza Ararat a certe domande sarebbe stato impossibile poter rispondere.“A me risulta difficile concepire un’appartenenza diversa dal mio quartiere. Forse però ci sono cose che trascendono la geografia e parlano ad altre corde, che manco sappiamo di avere.”

Un fumetto che racchiude tre viaggi in Kurdistan, passando i confini della Turchia, della Siria e dell’Iraq, proprio quei confini che i curdi stanno negando attraverso l’esperienza rivoluzionaria del confederalismo democratico. Pagine piene delle storie degli uomini e delle donne che stanno combattendo per tutta l’umanità.

16 aprile 2016 ore 18.30 presentazione di “Kobane Calling”

Intervengono:

★ Michele Rech Zerocalcare
★ Ozlem Tanrikulu, Ufficio d’informazione del Kurdistan in Italia – UIKI Onlus
★ in diretta video con una delegazioni di attivist# dal Rojava
★ la campagna “ARARAT NON SI SGOMBERA”

dalle 20.00 cena curda a cura del CENTRO SOCIO CULTURALE ARARAT ROMA, danze e musica dal Kurdistan.

per tutta la serata sarà allestita la mostra collettiva di fotografi curdi “SÎNOR (CONFINE). Kurdistan, immagini negate”,

Dalle Montagne del Kurdistan al Cuore di Roma, Ararat non si sgombera!

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Con il Trattato di Losanna, nel 1923, le principali potenze mondiali disegnano a tavolino i nuovi confini del Medio Oriente ponendo fine al sogno...

Iniziative

Mercoledì 19 marzo ci ritroviamo a Bologna a Làbas (Vicolo Bolognetti 2) per celebrare insieme il Newroz, il capodanno curdo. Programma: Dibattito h.18:30 “Prospettive...

Iniziative

Il Newroz, che segna l’inizio della primavera, è per il popolo curdo un simbolo di resistenza che brucia da secoli. Il popolo curdo ha...

Iniziative

Un racconto per immagini che celebra la forza, la resilienza e la lotta per la libertà di chi resiste nelle zone più difficili del...