Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Kurdistan

Golpe contro la democrazia

Nuovo colpo contro la libertà di stampa in Turchia: arrestati redattori- Ankara continua a procedere contro media critici. Dopo la chiusura di numerosi media dell’opposizione lunedì sono stati arrestati il caporedattore del quotidiano Cumhuriyet, Murat Sabuncu, e numerosi altri giornalisti del giornale. La Procura dello Stato avrebbe disposto l’arresto di 14 collaboratori per presunto sostegno di organizzazioni terroristiche. Dodici di loro sono sarebbero stati arrestati nella mattinata di lunedì. Altri due al momento si trovano all’estero, tra loro il capo della direzione, Akin Atalay. Inoltre anche contro il caporedattore precedente, Can Dündar, che vive in esilio il Germania sarebbe stata aperta un’indagine, così ha scritto Cumhuriyet.

Secondo la comunicazione della Procura dello Stato pubblicata da Cumhuriyet, quest’ultima accusa la direzione del quotidiano di aver sostenuto il Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK) vietato e il movimento del predicatore Fethullah Gülen. Entrambe le organizzazioni sono state classificate dal governo turco come organizzazioni terroristiche.

Il foglio ha commentato l’attacco alla sua redazione con le parole “Il golpe contro la democrazia ha raggiunto il giornale Cumhuriyet.” La Procura dello Stato avrebbe deciso che agli arrestati verrà impedito per cinque giorni il contatto con avvocati. Questo è possibile in base ai decreti dello stato di emergenza in vigore in Turchia. I sospettati inoltre devono essere portati davanti a un giudice solo dopo 30 di custodia, invece di quattro com’era fino ad ora.

In Turchia e in altri Paesi c’è stata una reazione indignata al nuovo colpo di Ankara contro i giornalisti. Il capo del partito di sinistra pro-curdo HDP, Selahattin Demirtas, ha dichiarato la solidarietà del suo partito con Cumhuriyet. Anche Kemal Kilicdaroglu del CHP socialdemocratico ha annunciato: “Lotteremo insieme.” In Germania la direttrice amministrativa nella direzione dell’Unione dei Giornalisti Tedeschi (Deutsche Journalistenunion (dju)) del sindacato ver.di, Cornelia Haß, ha commentato così l’azione di polizia: »”Anche se non era prevedibile alcuna modifica della condotta del Presidente Erdogan, ogni volta sconvolge di nuovo il fatto che media critici vengono ridotti al silenzio. È completamente incomprensibile che l’UE e il governo federale non oppongano una resistenza più forte a questo disossamento di una democrazia”.

Il colpo di lunedì non è stato il primo attacco a Cumhuriyet. Già nel novembre passato l’allora caporedattore Can Dündar e il capo della redazione della capitale Erdem Gül erano stati arrestati da parte di Ankara dopo rivelazioni sul sostegno alla milizia jihadista “Stato Islamico “. A maggio sono stati condannati a pene detentive di diversi anni. Dündar, che a seguito di una decisione del tribunale è stato messo temporaneamente in libertà, durante un viaggio in Europa ha annunciato che per ora non tornerà in Turchia e si è dimesso da caporedattore. Ma continua a scrivere per il quotidiano. (dpa/jW)

Junge Welt

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Turchia

La dichiarazione della Commissione per i popoli e le credenze del Partito DEM ha affermato che il colpo di Stato del 12 marzo e...

Turchia

AMED – Zarok TV, il primo e unico canale curdo per bambini al mondo, festeggerà il suo decimo anniversario con alcuni eventi.  Zarok TV, il...

Diritti umani

Zeki Sayak, 85 anni, è stato arrestato e inviato nella prigione di Elazığ con l’accusa di “essere membro di un’organizzazione” sulla base delle dichiarazioni...